domenica 10 Dicembre 2023 Fecero esplodere un bancomat con la tecnica della marmotta esplosiva. Arrestato un 28enne | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Martedì 12 dicembre ritorna “Facciamo un Pacco alla camorra”
In evidenza

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

150 anni dalla nascita del Museo del Sannio: lunedi 11 Dicembre serata di Celebrazioni

Lunedì 11 dicembre 2023 è in programma la Serata di ...

Stampa articolo Stampa articolo

Fecero esplodere un bancomat con la tecnica della marmotta esplosiva. Arrestato un 28enne

07/02/2022
By

Benevento – A seguito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, in data odierna i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Benevento su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 28enne ritenuto – allo stato – gravemente indiziato del delitto di furto pluriaggravato, commesso in concorso con altre persone, non ancora identificate, con violenza sulle cose e cagionando un danno patrimoniale di rilevante entità.

In particolare le indagini sono state avviate la notte del 18 maggio 2019, allorquando, con l’utilizzo di esplosivo, e segnatamente mediante la cosiddetta “tecnica della marmotta esplosiva”, almeno due persone dal volto travisato facevano saltare il bancomat della filiale della Banca Popolare di Novara di San Bartolomeo in Galdo sottraendo l’importo di sessantaseimila euro circa, suddiviso in banconote di vario taglio.

Nel corso dell’immediato sopralluogo i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo ed il personale specializzato del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento repertavano alcune tracce ematiche rinvenute sul vetro blindato della porta d’ingresso dell’istituto di credito ed impresse per un taglio provocato dall’azione delittuosa: tali tracce, all’esito degli accertamenti biologici eseguiti da personale specializzato del RIS Carabinieri di Roma, risultavano appartenere all’indagato, in quanto aventi il suo stesso profilo genetico, già censito nella Banca Dati Nazionale del DNA.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Tags: