domenica 4 Giugno 2023 Stamane la terza assemblea plenaria della Consulta provinciale degli studenti di Benevento biennio 2021/23 | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Palazzo Mosti: insorge la minoranza contro i ritardi nel rilascio degli atti amministrativi
In evidenza

Pietrelcina. Maria Gargani e Padre Pio: un grande legame spirituale

Figlia spirituale del frate stigmatizzato è stata la prima suora ...

Mastella : “Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi”

Mastella : Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi

"Non è possibile che i disagi, se pur necessari, derivanti ...

Il sannita Andrea Festa campione d’Italia wako pro categoria 78 kg

Si è tenuto ieri 03 giugno 2023, presso la palestra ...

Arte africana, tra cultura delle treccine e stilisti emergenti

Valorizzazione dell’Arte africana, racconto della diversità e promozione dell’integrazione. E’ ...

Amarezza per l’episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche”

Amarezza per l'episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche

"Registro con amarezza l'episodio di violenza tra giovani avvenuto al ...

Stampa articolo Stampa articolo

Stamane la terza assemblea plenaria della Consulta provinciale degli studenti di Benevento biennio 2021/23

17/01/2022
By

Questa mattina ha avuto luogo la terza assemblea plenaria della Consulta provinciale degli studenti di Benevento del biennio 2021/23.

Viene letto e approvato il nuovo Regolamento della Cps di Benevento. Successivamente a suddetta approvazione, si procede all’elezione della carica di Vicesegretario, per la quale risulta infine eletto il rappresentante dell’I.S. “A. Lombardi” di Airola Giuseppe Tangredi.
La discussione si concentra successivamente su un progetto di collaborazione della Cps di Benevento con una compagnia teatrale sul territorio; si dibatte, dunque, riguardo alla struttura organizzativa del progetto in termini di giorni, alle spese, alle variabili inerenti alla partecipazione e alla scelta del tema del progetto.
Il successivo punto trattato riguarda la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca (GACS), un evento che si propone di permettere agli studenti la massima espressione artistica di sé tramite l’esposizione dei progetti più svariati e creativi accomunati da un unico tema generale. Il Vicepresidente Fausto Desiderio presenta il progetto e dà il via al confronto per la scelta tema.
L’assemblea si concentra, in seguito, sulla questione trasporti, che appare particolarmente problematica, considerando gli ultimi sviluppi della situazione pandemica. Si decide di formulare un form da far circolare nelle scuola della provincia per raccogliere ulteriori informazioni in merito.
In conclusione, si comunica l’intenzione di estendere la prossima assemblea plenaria di Febbraio anche ai rappresentanti di istituto dei singoli istituti.

Tags: