domenica 4 Giugno 2023 Questione di via Saragat Fausto Pepe: “i Consiglieri Regionali del nostro territorio dovrebbero interrogare la Regione” | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Benevento in Fiore, stamattina il taglio del nastro
In evidenza

Inaugurazione Mood Sport Village e presentazione del Torneo dei Quartieri Padel Benevento

Lunedì 5 giugno, alle 16.30 presso il “Mood Sport Village” ...

San Lorenzo Maggiore: per le strade del paese, la banda musicale omaggia l'Emilia Romagna

https://youtu.be/jEziv_yAs5sSono in corso a San Lorenzo Maggiore i festeggiamenti in ...

immagine di repertorio

Confindustria sarà presente con uno stand alla Festa dell'Ambiente 2023

Lunedì 5 giugno a partire dalle ore 9.00 la Sezione ...

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale, a ...

Stampa articolo Stampa articolo

Questione di via Saragat Fausto Pepe: “i Consiglieri Regionali del nostro territorio dovrebbero interrogare la Regione”

22/11/2021
By

Di seguito l’intervento di Fausto Pepe Dirigente PD Benevento:

Fausto Pepe 

“In piena campagna elettorale per le amministrative di Benevento, l’attuale assessore con la delega ai rapporti con ACER (ex IACP) Chiusolo, annunciò che sulla annosa questione di Via Saragat, e cioè quella delle case ex IACP, si era trovata una soluzione “vantaggiosa”.

Tale annosa vicenda riguarda un complesso immobiliare di proprietà ex IACP, oggi ACER, che negli anni ha vissuto varie problematiche da quelle urbanistiche, per abusivismo edilizio, a quelle legali, con tanti contenziosi tra l’ex IACP e gli assegnatari.

Di recente si è addivenuti ad una transazione, sottoscritta tra il Presidente ACER David Lebro, il Direttore Generale ACER Giuliano Palagi, e gli assegnatari rappresentati dal loro avvocato.

Questa convezione però al momento non ha prodotto gli effetti auspicati, anzi restano forti dubbi di carattere legale e ammnistrativo.

Ripeto cose già dette in piena campagna elettorale, assumendomene la responsabilità, e cioè che la transazione non chiarisce come e quando l’ufficio legale dell’ACER ha elaborato tale atto, e con quale parere.

Inoltre il dirigente della Avvocatura ACER, con quale atto ha approvato la transazione proposta agli assegnatari.

Tale ipotetico atto di determina inoltre ha il necessario impegno di spesa a copertura della stessa, visto che la transazione prevede ripercussioni economiche a sfavore dell’ACER.

Da quanto è dato sapere, mancano tutta una serie di atti amministrativi, e di pareri, che rendono di fatto “inutile”, purtroppo tale transazione. Non da ultimo una transazione per essere “tale” deve avere anche un parere da parte dei Revisori Contabili di ACER, esiste tale atto?

Restano pertanto tutti i dubbi sollevati da più parti circa le motivazioni che hanno indotto, il Presidente ACER Lebro, ex Consigliere Comunale di Napoli e cointestatario con Mastella della lista elettorale “Per la Città. Noi Campani”, presente alle ultime elezioni comunali di Napoli, ad avallare una simile transazione, vuota di pareri obbligatori e di atti formali.

Continuo a pensare che i Consiglieri Regionali del nostro territorio dovrebbero provvedere ad interrogare la Regione su questo increscioso e scomodo argomento”.

Tags: ,