giovedì 28 Settembre 2023 Covid 19 Zannini: subito 30 euro al giorno ai volontari della Protezione Civile impegnati nell’emergenza | infosannionews.it giovedì 28 Settembre 2023
  • Rubano: (Forza Italia): "Oggi portiamo a casa un grande risultato per il 'De Liguori'. Le iniziative intraprese sono state utili”
In evidenza

Ponte. Il 29 e 30 Settembre al ‘The Hops’ torna l’Oktoberfest in salsa sannita

Siamo ormai nel clou dell’Oktoberfest di Monaco e non poteva ...

Il prossimo 5 Ottobre a Roma la serata Finale della Prima Edizione del Premio Strega Poesia

La prima edizione del Premio Strega Poesia – promosso da ...

XV edizione del Social Film Festival Artelesia.                                  Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

XV edizione del Social Film Festival Artelesia. Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

Questo il programma:Cinema Teatro San Marco dalle ore 9.00 alle ...

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione “Guida Sicura”, ...

Piazza Duomo, Sguera (Azione): “Nessuno può dirsi sorpreso, i problemi vanno affrontati e non rinviati”

“Un episodio emblematico. Quanto accaduto ieri in piazza Duomo restituisce ...

Stampa articolo Stampa articolo

Covid 19 Zannini: subito 30 euro al giorno ai volontari della Protezione Civile impegnati nell’emergenza

25/03/2021
By

Finalmente si dà dignità alla protezione civile che sarà stabilmente impiegata nelle attività connesse al contrasto del Covid al fianco dei Sindaci e delle autorità sanitarie del territorio.

Il supporto che il Volontariato di Protezione Civile potrà assicurare alle ASL e Aziende nei Centri Vaccinali, oltre che alla logistica ed alle attività organizzative e di segreteria, consiste in particolare in:

· regolazione flussi e distanze di sicurezza dell’utenza in ingresso ed in uscita;

· accompagnamento dei disabili, categorie fragili o persone anziane lungo i percorsi vaccinali;

· distribuzione della modulistica del consenso informato ai cittadini da sottoporre a vaccinazione;

· quant’altro rientrante nelle attività di informazione ed assistenza alla popolazione, propria del volontariato di protezione civile.

Saranno rimborsate:

· le spese di viaggio (carburante e pedaggio autostradale nonchè le spese per spostamento con mezzi pubblici);
· le spese per la consumazione dei pasti nel limite massimo di 15,00 euro per pasto con un limite massimo di 30,00 euro giornalieri per volontario.

Sarà, inoltre, garantita la copertura assicurativa integrata dei volontari i nominativi dei quali dovranno essere inviati con cadenza settimanale all’indirizzo email: funzione.volontariato@protezionecivile.it

Tags: