domenica 10 Dicembre 2023 Dialogo Competitivo per la gestione Impianto Sportivo Bios | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza
Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Dialogo Competitivo per la gestione Impianto Sportivo Bios

12/03/2021
By

Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha avviato la procedura di dialogo competitivo volta alla selezione di proposte gestionali, concessione in uso e completamento dell’impianto sportivo “Bios” che la stessa Provincia ha realizzato da qualche tempo in località Piano Cappelle del capoluogo.

Il provvedimento presidenziale consiste nella ricerca, attraverso la consultazione di operatori economici interessati e di provata e
consolidata esperienza, nella soluzione migliore, più efficace ed economicamente più conveniente, per la gestione di quel polo sportivo alla periferia della Città, anche a vantaggio della stessa utenza cui si rivolge.

La Provincia vuole ottenere una conduzione economica dell’impianto, senza oneri a carico, che sia capace di salvaguardare ed anzi implementare il patrimonio immobiliare, consentendone la fruibilità ad associazioni e/o società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di Scuole.
Nei prossimi giorni un Avviso pubblico, consultabile all’Albo on line della Provincia, consentirà di dare concretezza formale al sondaggio tra gli imprenditori e gli operatori interessati.
Con una propria delibera il Presidente Di Maria ha dettato gli indirizzi per la gestione esterna di “Bios” affermando che la stessa deve perseguire finalità di interesse pubblico. Quanti intendono concorrere per la gestione dell’impianto dovranno dunque impegnarsi a favore di un modello gestionale che promuova la pratica delle attività sportive, sociali e aggregative, valorizzando l’associazionismo sportivo espressione del territorio e realizzando, in applicazione del principio di sussidiarietà delineato dall’art. 118 della Costituzione, servizi a valenza sociale.
Allo stato, la Provincia, su finanziamento della Regione Campania, ha realizzato un primo blocco di opere: residenze per atleti, campi sportivi, urbanizzazioni primarie ed altre opere connesse (tribune coperte, spogliatoi, palestre, un centro benessere, etc.)
Di Maria, in una dichiarazione, ha sottolineato come egli intenda valorizzare i beni immobiliari dell’Ente, rilanciandone funzioni e prospettive nell’ottica di offrire ai cittadini migliorie più moderni servizi a vantaggio della collettività tutta.

Tags: