sabato 25 Marzo 2023 Forestazione, Fai Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil Campania: “Stabilizzare tutti gli operai idraulico-forestali senza percentuali discriminanti”. | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Forestazione, Fai Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil Campania: “Stabilizzare tutti gli operai idraulico-forestali senza percentuali discriminanti”.

04/03/2021
By

“Per noi la stabilizzazione degli operai idraulico-forestali a tempo determinato deve riguardare tutti e non può essere definita sulla base delle percentuali di giornate lavorative, creando discriminazioni tra lavoratori”. Così, in una nota congiunta i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania Bruno Ferraro, Giovanna Basile ed Emilio Saggese, replicano alle affermazioni rilasciate a mezzo stampa dal presidente di Uncem Campania, Vincenzo Luciano, dopo l’incontro di due giorni fa in audizione alla Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania alla quale i tre sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil non hanno partecipato. “Il 9 febbraio scorso – ricordano Ferraro, Basile e Saggese – abbiamo partecipato proprio insieme ad Uncem Campania ad un incontro con l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, nel corso del quale abbiamo ribadito la nostra posizione in merito al processo di stabilizzazione, atteso da anni ed ora non più rinviabile da parte della Regione Campania. Per questo ci meravigliano le affermazioni del presidente Luciano sulle quali non possiamo che ritenerci in aperto disaccordo auspicando, al contrario, l’avvio di una discussione seria e concreta sulle azioni da mettere in campo per arrivare finalmente – conclude la nota – ad un percorso di stabilizzazione di tutto il personale in forza agli enti montani della Campania”.

Tags: , ,