domenica 10 Dicembre 2023 Benevento, richieste di finanziamento per edilizia scolastica per 6,4 milioni di euro | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

150 anni dalla nascita del Museo del Sannio: lunedi 11 Dicembre serata di Celebrazioni

Lunedì 11 dicembre 2023 è in programma la Serata di ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento, richieste di finanziamento per edilizia scolastica per 6,4 milioni di euro

17/11/2020
By

Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, ha approvato oggi un provvedimento con il quale richiede finanziamenti per complessivi 6.424.078 di Euro per interventi a favore di due edifici scolastici di proprietà dell’Ente.

Sulla scorta dei progetti di fattibilità redatti dal Settore Tecnico – Servizio edilizia scolastica della Provincia, gli interventi per i quali si richiede il finanziamento sono i seguenti:

1) Sostituzione edilizia mediante demolizione e ricostruzione dell’Edificio scolastico “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo per un importo di Euro 3.124.078;

2) Manutenzione straordinaria, adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Convitto a servizio dell’Istituto Agrario “Mario Vetrone” di Benevento per un importo di Euro 3.300.000.

Il programma d’intervento si inserisce nella previsione della legge n. 8/2020, che ha stanziato 855 milioni di euro dal 2020 al 2024 per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico delle Scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane.

La Provincia di Benevento, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Ministero dell’Istruzione, ha individuato gli interventi da finanziare nell’ambito della programmazione triennale 2018-2020, dopo la verifica di vulnerabilità sismica, a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti ed avuto cura di garantire l’agibilità delle scuole e il diritto allo studio in ambienti sicuri.

Il Presidente Di Maria ha sottolineato, in una dichiarazione, che il provvedimento odierno costituisce un ulteriore tassello di quell’ampio ed articolato quadro di investimenti e di interventi da tempo in atto sotto la sua Presidenza e destinati a ridisegnare il volto stesso della Scuola Superiore sannita dotandola di una logistica adeguata alle necessità della didattica e delle esigenze di studenti e docenti, con impianti ad alta efficienza dal punto di vista energetico e sicuri sotto ogni profilo.

Tags: