venerdì 31 Marzo 2023 Alla Rocca convegno “Posti Liberi” dopo la cacciata dei Docenti Ebrei dall’Università Italiana | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Gruppo Pd al Comune di Benevento : “Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un’immagine di città abbandonata”

Gruppo Pd al Comune di Benevento : Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un'immagine di città abbandonata

"Comprendiamo che per piazzale Venanzio Vari l'amministrazione comunale abbia in ...

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stampa articolo Stampa articolo

Alla Rocca convegno “Posti Liberi” dopo la cacciata dei Docenti Ebrei dall’Università Italiana

27/01/2020
By

In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, con il patrocinio morale della Provincia di Benevento e della Comunità Ebraica di Napoli, è stata promossa per giovedì 30 gennaio p.v., con inizio alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, il Convegno-Dibattito sul tema: “Posti liberi…: le leggi razziali e la cacciata dei docenti ebrei dalle Università”.

L’iniziativa, promossa dalla Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo e dal Circolo Manfredi di Benevento, coordinata dalla giornalista Enza Nunziato, affronta da un punto di vista particolare il vergognoso comportamento delle Autorità italiane negli Anni del Ventennio ai danni degli Ebrei nel contesto della cosiddetta “tutela della razza”: l’ostracismo degli scienziati di origine ebraica espulsi, solo,perché ebrei, dal mondo accademico, procurando peraltro nocumento alla stessa cultura ed al progresso scientifico del Paese.

L’idea del Convegno nasce a seguito della pubblicazione di un libro dal titolo “Posti liberi” (Padova University Press, 2018) di cui sono Autori Pompeo Volpe e Giulia Simone: il primo, originario della Città di Benevento, è professore di Patologia generale presso l’Università degli Studi di Padova; mentre la seconda è ricercatrice presso lo stesso Ateneo.

Il Programma del Convegno prevede: i saluti istituzionali di Antonio Di Maria e Nicola Boccalone, rispettivamente Presidente e Direttore generale della Provincia di Benevento; gli interventi di Antonio Colantuoni, docente dell’Università Federico II di Napoli, Paolo Ferrara, medico e rappresentante della Comunità Ebraica di Napoli, e dello stesso co-Autore Pompeo Volpe. I lavori saranno moderati da Enza Nunziato.

Tags: