lunedì 25 Settembre 2023 Il regista sannita Pontillo finalista al “Giffoni Film Festival 2012” | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il regista sannita Pontillo finalista al “Giffoni Film Festival 2012”

22/07/2012
By

E’ stato selezionato tra i 6 lavori finalisti nella categoria Elements 6+.

Proprio nei giorni di permanenza negli Stati Uniti dove, con il suo cortometraggio “Eros e Thanatos” ha vinto il “Greenville International Film Festival”, il regista sannita Alfonso Pontillo ha ricevuto la notizia di un altro importante tassello alla sua carriera artistica, la selezione ufficiale di un suo cortometraggio al “Giffoni Film Festival 2012”.
“Pem”, questo il titolo del lavoro, è un corto girato dal regista Pontillo, con la produzione “Emblema Production”; la cui sceneggiatura è stata già vincitrice del primo premio al Festival “la cittadella in corto”, accedendo ai finanziamenti di Corto Lazio”.
Girato nelle campagne del viterbese, Pem, racconta dell’amicizia tra un bambino e un albero. Scritto a due mani con lo sceneggiatore Admir Senko e supervisionato da Pietro Albino di Pasquale, autore di sceneggiature di molti lungometraggi (l’uomo fiammifero, Into paradiso, ecc).
Il Festival di Giffoni è senza dubbio la più importante vetrina mondiale del il cinema per ragazzi. Piccolo centro del salernitano, Giffoni è conosciuta in tutto il mondo per questa manifestazione che è giunta ormai alla sua quarantaduesima edizione e che richiama l’attenzione di tutti gli esperti del settore.
Anche quest’anno è ricco il parter di artisti ospiti nazionali e internazionali tra cui, Jessica Alba, Nicolas Cage, Jean Reno, ecc.
Per questo grande è la soddisfazione del regista Pontillo di essere arrivato quest’anno in concorso con il suo “PEM” nella categoria “Elements +6”, unico corto italiano, oltre ad un italo-inglese, si contenderà il primo premio con altri 5 importanti cortometraggi provenienti da altri paesi del mondo.
Passione, determinazione e competenza sono gli ingredienti che stanno caratterizzando il percorso artistico di Alfonso Pontillo. La passione innata fin dall’adolescenza quando tra i banchi del Liceo Scientifico “Gaetano Rummo” iniziò a maturare questa sua passione. Scrisse già allora il suo primo cortometraggio “Eros e Thanatos”, con il quale ha poi vinto il primo premio del “Greenville International Film Festival”. Inoltre la grande esperienza che sta maturando con artisti importanti, in particolare il suo maestro Ugo Gregoretti con il quale, nel ruolo di aiuto regista, lo scorso settembre ha partecipato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con il film “Scossa” diretto da Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Francesco Maselli e Nino Russo. Il “Giffoni Film Festival lo aveva già ospitato fuori concorso nella categoria “Verso Sud” con il suo precedente lavoro nel 2010.
Il regista sannita Pontillo sta dimostrando che con preparazione e professionalità possono essere affrontate anche grandi sfide come quella del cinema. Con spirito di servizio e con grande umiltà continua sempre a proporsi e a raccogliere importanti esperienze.

Stampa articolo Stampa articolo