lunedì 25 Settembre 2023 PSI : Responsabilità oggettive del Sindaco Pepe nella difficoltà a far svolgere i Consigli Comunali. | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Assemblea Nazionale dell'ANPCI in provincia di Cuneo con la presenza del ministro Picheto Fratin

Si è tenuta nei comuni della Provincia di Cuneo, riuniti ...

Controlli del territorio: Eseguite sanzioni, fermi, perquisizioni, ritiri patente e segnalazioni

Dieci equipaggi automontati composti da venti militari dipendenti dalla Compagnia ...

Accademia O.B. di Scherma: Di Domenico ha rappresentato la Campania in campo nazionale

Grande soddisfazione per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio ...

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Pd: Elisabetta Anna Voto è la responsabile di San Salvatore Telesino

Giovane ma già esperta amministratrice, Elisabetta Anna Votto è apprezzata ...

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Contributo per l'acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace“Un grazie di ...

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

“Sold out” per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro ...

Stampa articolo Stampa articolo

PSI : Responsabilità oggettive del Sindaco Pepe nella difficoltà a far svolgere i Consigli Comunali.

21/07/2012
By

Le ultime vicende politiche di Palazzo Mosti hanno indotto il Partito Socialista Italiano a prendere posizione al riguardo.

Il Partito Socialista Italiano di Benevento, afferma il segretario cittadino Giovanni Chiusolo, sostiene con convinzione la proposta avanzata dai gruppi di minoranza relativa alla pubblicazione delle redditualità del Signor Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri Comunali in uno allo stato patrimoniale immobiliare come accertabile catastalmente, a partire dal momento della prima elezione fino all’attualità. Va ricordato che tra l’altro la trasparenza è un atto dovuto e richiesto dai cittadini . Va precisato altresì che fu proprio Fausto Pepe all’atto del suo primo insediamento, nell’anno 2006, a dotare l’Ente di un settore sulla trasparenza amministrativa, riconfermato a tutt’oggi, del quale però sinceramente non ne riscontriamo più traccia.
L’ultimo Consiglio Comunale tenuto ha ribadito ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, che Fausto Pepe ha grosse difficoltà nell’assicurare lo svolgimento del Consiglio stesso e risulta tra l’altro effimero addossare responsabilità alla minoranza che svolge, ed anche bene, il suo ruolo di opposizione a Palazzo Mosti. E’ la maggioranza che deve garantire senza se e senza ma lo svolgimento dell’assise comunale. Fin dalla sua rielezione Fausto Pepe a più riprese ha sempre garantito che questo secondo mandato si sarebbe svolto con “una navigazione tranquilla”, ma in quattordici mesi, tanti sono i fatti che lo smentiscono : litigi fra Assessori, dimissioni annunciate e poi ritirate, balletti per l’incarico di segretario comunale, consigli comunali convocati a lunga scadenza che di fatto svuotano di valore la figura di consigliere comunale e chi più ne ha più ne metta.
Quindi “ Per la città che si ama”, riprendendo lo slogan elettorale che ha caratterizzato Fausto Pepe, la città si aspetta solo un gesto di umiltà …

Stampa articolo Stampa articolo