domenica 10 Dicembre 2023 Benevento. “Nati liquidi”, il libro di Bauman e Leoncini, presentato al Hotel President | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento. “Nati liquidi”, il libro di Bauman e Leoncini, presentato al Hotel President

12/12/2019
By

Un folto pubblico attento, di adulti e di giovani, ha seguito con interesse la presentazione dell’ultimo libro scritto da Zygmunt Bauman e Thomas Leoncini “ Nati liquidi”.( 9 dicembre 2019 Hotel President).

L’importanza e la necessità di ascoltare il pensiero di Zygmunt Bauman che dialoga con un giovane Thomas Leoncini per conoscere a fondo i problemi della società di oggi che interessano tutti noi che facciamo parte di questa “società liquida”, è stato ben sottolineato dagli interventi della profssa Carmela D’Aronzo, presidente dell’associazone culturale filosofica “Stregati da Sophia, del Questore Dott Luigi Bonagura, del Comandante Provinciale dei Carabinieri colonnello Germano Passafiume, del vicesindaco Maria Carmela Serluca , della profssa Antonella Tartaglia Polcini in rappresentanza dell’Università degli studi del Sannio.
Molte sono state le domande poste allo scrittore Thomas Leoncini che ha risposto sottolineando l’importanza del pensiero e degli insegnamenti di Zygmunt Bauman che ancora una volta in questo libro è riuscito a mostrare gli aspetti più significativi della società odierna dominata dall’individualismo, in cui il concetto di “comunità” si è sgretolato favore del concetto di “identità” :“In linea di principio, la prima è categorica e coercitiva, in quanto determina e definisce previamente il casting sociale dell’individuo, l’altra si presume sia ‘liberamente scelta’, una sorta di ‘fai da te’.” E’ stato ben evidenziato come il principio di autodefinizione e autoaffermazione della propria identità, viene ricercato attraverso l’uso del corpo e le sue trasformazioni, i tatuaggi, la chirurgia estetica, l’abbigliamento, il fenomeno del bullismo e le dinamiche dell’aggressività, la banalizzazione del male, il web, cyberbullismo, le trasformazioni sessuali e amorose. Thomas Leoncini ha concluso il suo intervento affermando che Zygmunt Bauman fino agli ultimi giorni della sua vita ha vissuto per la sua missione: guidare le generazioni future a comprendere il mondo. Bauman aveva un dono straordinario: ci ha insegnato un metodo di analisi costruendo strumenti che permettono di comprendere dove ci troviamo e dove andiamo. Un libro da leggere, da esaminare per far riflettere i giovani, gli adulti, gli educatori /insegnati affinchè si stabilisca un rapporto di comprensione nel rispetto delle diversità generazionali. Un libro che ci aiuta riconoscere l’ importanza e la bellezza della vita, in una società che correndo così velocemente, sta perdendo di vista la vera essenza della vita
Perfomance musicale a cura del Conservatorio di Musica “ Nicola Sala “. Al pianoforte Emanuele Gentile

Tags: