giovedì 30 Marzo 2023 Premio Dino Villani dell’Accademia Italiana della Cucina al Liquore Amintico della Distilleria Fatebenefratelli. | infosannionews.it giovedì 30 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Premio Dino Villani dell’Accademia Italiana della Cucina al Liquore Amintico della Distilleria Fatebenefratelli.

18/10/2019
By

 

Benevento – Nella suggestiva cornice del Grand Hotel Minieri di Telese Terme, giovedì 17 ottobre la Dott.ssa Danila Carlucci, Delegata dell’Accademia Italiana della Cucina di Benevento e numerosi Accademici hanno celebrato la riunione conviviale ecumenica, evento più importante dell’anno che vede riuniti alla stessa mensa virtuale tutti gli Accademici, in Italia e nel mondo.

“La pasta fresca, ripiena e gli gnocchi”, tema dell’anno, indicato dal Centro Studi “Franco Marenghi” , è anche l’ argomento dell’ultimo volume della “Biblioteca di Cultura Gastronomica” distribuito agli Accademici ed ospiti e file rouge della conviviale ottimamente realizzate dallo chef Massimiliano Ferraiuolo e presentata con particolare dovizia dalla Simposiarca, Dott.ssa Angela Evangelista. Relatore della conviviale il Dott. Pasquale Peloso, erede di una tradizione mugnaia che già dalla seconda metà dell’800 lavorava con mulini ad acqua a pala orizzontale nell’agro di Reino, oggi giovane imprenditore che con il suo brend Artipasta è presente in Italia e all’estero.

La Delegata Onoraria Milly Pati Chica, con grande emozione ha consegnato a Fra Gerardo D’Auria, Superiore Provinciale della Provincia Romana, l’ambito e prestigioso premio accademico intitolato a Dino Villani per l’Amintico, liquore realizzato presso la Premiata Distilleria del Fate Bene Fratelli di Benevento secondo l’ originaria ricetta dei frati, i cui ingredienti e dosaggi rimangono custoditi gelosamente, venduto esclusivamente presso l’ omonima farmacia.

Infine il Carnet degli Accademici 2020 si arricchisce di un nuovo Accademico, la dott.ssa Angela Di Paola.

Tags: