giovedì 30 Novembre 2023 Nuovo appuntamento al Fatebenefratelli con il convegno: “Approccio al paziente con disturbi cronici intestinali” | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Inosservanza delle norme di sicurezza su un cantiere edile. A Cerreto Sannita Imprenditore denunciato e sanzionato
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Nuovo appuntamento al Fatebenefratelli con il convegno: “Approccio al paziente con disturbi cronici intestinali”

10/10/2019
By

 

Nuovo appuntamento organizzato dall’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli per sabato prossimo 12 ottobre, a partire dalle ore 9.00, con il convegno “Approccio al paziente con disturbi cronici intestinali”.

Le malattie croniche intestinali richiedono valutazioni cliniche e terapeutiche che tengano conto di eventuali comorbidità e di impostazioni diagnostiche e trattamenti eseguiti, in concomitanza di recidive o complicanze.

Nell’ambito del convegno verrà discusso l’approccio al paziente che inizi da una scrupolosa valutazione clinica.

Saranno, inoltre, presentati gli aspetti fisiopatologici, diagnostici e terapeutici delle malattie croniche, sia funzionali che infiammatorie, in continuo aumento nel mondo occidentale, che colpiscono prevalentemente la popolazione giovane e che hanno un notevole impatto sulla qualità della vita.

Il convegno si articolerà in due sessioni e coinvolgerà gastroenterologi , chirurghi, endoscopisti, radiologi, patologi, farmacisti, nonché i medici di medicina generale, queste ultime figure fondamentali nel primo approccio ai pazienti affetti da queste patologie croniche.

L’iniziativa medico-scientifica è coordinata dai responsabili scientifici Itala Ventre e Giuseppe Fuggi.

Presidente e moderatore del convegno il Prof. Nicola Caporaso.

Tags: