domenica 10 Dicembre 2023 Ci è Venuta Così. Oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Martedì 12 dicembre ritorna “Facciamo un Pacco alla camorra”
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Ci è Venuta Così. Oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

24/09/2019
By

Esce oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese girato con i bambini dell’I.C. Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento)

Immagine: scultura fantasiologica di Massimo Gerardo Carrese

“Ci è venuta così” è il titolo del nuovo documentario fantasiologico di Massimo Gerardo Carrese, studioso che si occupa degli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività (www.fantasiologo.com). Il filmato, pubblicato da Ngurzu Edizioni, dura 58 minuti ed è girato con i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento), Dirigente Scolastica Dott.ssa Pasqualina Luciano.

«È il proseguimento ideale del precedente documentario DENTI RIDENTI (Ngurzu Edizioni 2018, 95minuti), spiega sul suo sito il fantasiologo Carrese – un lavoro incentrato sul pensiero critico rivolto alla fantasia e all’immaginazione. CI È VENUTA COSÌ racconta, invece, il “fare” che riguarda la facoltà della creatività. I bambini coinvolti nel filmato sono alunni di classe prima, seconda e terza primaria partecipanti al Corso di Fantasiologia “Meraviglie del gioco” (Scuola Viva). I piccoli, che hanno incontrato figure professionali come la libraia Cinzia Crisci di “Che Storia” di Caserta e l’artigiano del legno Nino Santabarbara di Caiazzo, riflettono e mostrano il processo operativo della fantasia quando intesa come possibilità e dell’immaginazione quando intesa come analisi delle immagini mentali. Il percorso fantasiologico si è svolto con successo grazie al lavoro di squadra che ha coinvolto i docenti tutor del corso e il personale scolastico.»

Tags: