giovedì 30 Marzo 2023 Ci è Venuta Così. Oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese | infosannionews.it giovedì 30 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Ci è Venuta Così. Oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

24/09/2019
By

Esce oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese girato con i bambini dell’I.C. Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento)

Immagine: scultura fantasiologica di Massimo Gerardo Carrese

“Ci è venuta così” è il titolo del nuovo documentario fantasiologico di Massimo Gerardo Carrese, studioso che si occupa degli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività (www.fantasiologo.com). Il filmato, pubblicato da Ngurzu Edizioni, dura 58 minuti ed è girato con i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento), Dirigente Scolastica Dott.ssa Pasqualina Luciano.

«È il proseguimento ideale del precedente documentario DENTI RIDENTI (Ngurzu Edizioni 2018, 95minuti), spiega sul suo sito il fantasiologo Carrese – un lavoro incentrato sul pensiero critico rivolto alla fantasia e all’immaginazione. CI È VENUTA COSÌ racconta, invece, il “fare” che riguarda la facoltà della creatività. I bambini coinvolti nel filmato sono alunni di classe prima, seconda e terza primaria partecipanti al Corso di Fantasiologia “Meraviglie del gioco” (Scuola Viva). I piccoli, che hanno incontrato figure professionali come la libraia Cinzia Crisci di “Che Storia” di Caserta e l’artigiano del legno Nino Santabarbara di Caiazzo, riflettono e mostrano il processo operativo della fantasia quando intesa come possibilità e dell’immaginazione quando intesa come analisi delle immagini mentali. Il percorso fantasiologico si è svolto con successo grazie al lavoro di squadra che ha coinvolto i docenti tutor del corso e il personale scolastico.»

Tags: