giovedì 30 Novembre 2023 Cardiologia al Fatebenefratelli: “Nuovo Sistema Shockave”. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cardiologia al Fatebenefratelli: “Nuovo Sistema Shockave”.

29/05/2019
By

“PREMIO “BEST INNOVATION AWARD”

Applicato per la prima volta a Beneventoall’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli, e tra le prime volte in Italia meridionale, il nuovo sistema shockwaveche utilizza onde d’urto per frantumare il calcio vascolare in eccesso e permettere l’esecuzione di angioplastiche altrimenti non effettuabili.

Il sistema è stato recentemente premiato con il “Best Innovation Award”all’ultimo Congresso Nazionale del GISE.

Si tratta di una nuova metodica che utilizza onde d’urto simili a quelle in uso per frantumare i calcoli renali – ha dichiarato il Prof. Bruno Villariche ha coordinato l’equipe di cardiologi interventisti composta dai dott. Bruno Petruzzielloed Eugenio Laurenzano.

Oggi con l’allungamento della vita media è sempre più frequente trovare delle arterie molto calcificate che non permettono ai normali palloncini per angioplastica di ridurre la stenosi ed impiantare lo stent: addirittura spesso si ha la rottura del palloncino durante i gonfiaggi con rischio di problemi per il paziente.

Per questi pazienti l’indurimento delle arterie non consente nemmeno l’opzione chirurgica.

La scorsa settimana sono stati operati con questa nuova metodica 4 pazienti: 3 sulle coronarie ed 1 sull’arteria femorale superficiale.

Tutti gli interventi sono andati a buon fine ed i pazienti sono stati dimessi il giorno successivo all’intervento.

La metodica è molto efficace ed estremamente sicura

Tags: