domenica 10 Dicembre 2023 A Palazzo Paolo V mercoledì Conferenza Stampa: “Percorsi Magici alla scoperta di Bnevento, Città delle Streghe” | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

A Palazzo Paolo V mercoledì Conferenza Stampa: “Percorsi Magici alla scoperta di Bnevento, Città delle Streghe”

06/05/2019
By

Benevento  – Mercoledì 8 maggio alle ore 11 presso il Palazzo Paolo V si terrà la conferenza stampa di presentazione dei Percorsi magici alla scoperta di Benevento Città delle Streghe, quale fase finale del progetto di alternanza scuola-lavoro, promosso dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento in collaborazione con il Comune di Benevento, la Provincia di Benevento, l’Università Giustino Fortunato, Confindustria Benevento, la Fondazione terre magiche sannite ed alcune scuole superiori e Associazioni della Città e Provincia di Benevento.

Benevento, famosa per essere la Città delle Streghe, verrà attraversata da “ Percorsi Magici” che permetteranno al turista di vivere un’esperienza emozionale tra storia, arte e leggenda grazie alla collaborazione con Verehia, Teatro Romano e Carmen Castiello.

Gli studenti della SSML insieme a dei “ciceroni d’eccezione” guideranno studenti e turisti che nei mesi di maggio e giugno vorranno vivere e scoprire la Città di Benevento attraverso la sua anima misteriosa ed esoterica, diventando un sogno sospeso tra storia, sogno e realtà.

Grazie all’impegno dell’Istituto Universitario della SSML di Benevento i Percorsi Magici resteranno per sempre fruibili gratuitamente a tutti grazie anche ad una app scaricabile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Interverranno alla conferenza stampa:

Clemente Mastella, Sindaco di Benevento

Rossella Del Prete, Assessore alla Cultura del Comune di Benevento

Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento

Paolo Palumbo, Vicario della Scuola Superiore per mediatori linguistici di Benevento

Vincenzo Pepe, Vicepresidente della sezione del Turismo e Tempo libero

Mario Collarile, Presidente Comitato scientifico Fondazione terre magiche sannite

Ferdinando Creta, Direttore dell’Area archeologica del Teatro Romano di Benevento

Giovanni Liccardo, Dirigente Istituto Alberti di Benevento

Michele Ruscello, Dirigente Liceo Virgilio di San Giorgio del Sannio

Maria Gaetana Ianzito, Dirigente IPSAR le Streghe di Benevento

Maria Patrizia Fantasia, Dirigente istituto Moro di Montesarchio

Carmen Castiello, Centro Studi Carmen Castiello

Vincenzo Adinolfi, CEO Museolo

Stefano Forgione, Presidente dell’associazione Verehia

***

Profili
SSML Internazionale – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Istituto Internazionale” di Benevento è stata istituita con Decreto MIUR n.1933 del 01 agosto 2017 (G.U. n. 198 del 25.08.2017) dall’IPSEF – l’Istituto per la Promozione e Sviluppo dell’Educazione e Formazione, che vanta un’esperienza più che ventennale nella formazione universitaria, con master e corsi di alta formazione accademica in convenzionata con l’Università Giustino Fortunato.

Tags: