venerdì 31 Marzo 2023 La Guardia di Finanza promuove la VII edizione del progetto « Educazione alla legalità economica » | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

La Guardia di Finanza promuove la VII edizione del progetto « Educazione alla legalità economica »

09/04/2019
By

La Guardia di Finanza di Benevento ha avviato, anche quest’anno, un ciclo di incontri con gli studenti della scuola primaria e secondaria della provincia, programmati nell’ambito della settima edizione del progetto « Educazione alla legalità economica », originato da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti.

In tale ambito, le Fiamme Gialle della provincia hanno già incontrato gli studenti, mostratisi molto interessati e partecipativi, degli istituti scolastici: “G. Pascoli”, “Moscati” e “Galileo Vetrone ” di Benevento; “Padre Pio” di Airola; “Eduardo De Filippo” di Morcone; G.Siani” di Sant’Angelo a Cupolo; I.C. Statale di San Marco dei Cavoti; “Ilaria Alpi” – Sez. distaccata di Tufara Valle; “Telesi@ di Telese Terme.

L’intento degli interventi formativi programmati è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, in linea con le finalità del progetto che prevede, anche per l’anno scolastico 2018/2019, l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a:

– creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”;

– affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria;

– stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.

Tags: