Pietrelcina. Al via il convegno  “Le stomie e incontinenza”

Nei giorni 4 e 5 aprile 2019 presso la sala convegni dell’Hotel – Ristorante “Il Sannio”. Ad organizzare l’importante evento culturale – scientifico i dottori Ciro De Rosa e Serafino Girardi.

di Lino Santillo

Per due giorni il paese natale di Padre Pio diventa “capitale culturale e scientifica” di un importante convegno dedicato alle “Stomìe”. Di grande pregio il titolo del convegno “Le stomie e Incontinenza” . approccio infermieristico, Ostetrico e Riabilitativo. Presso la sala convegni dell’Hotel – Ristorante “Il Sannio” l’importante evento nei giorni 4 e 5 aprile 2019. Tra gli organizzatori l’Associazione italiana Stomizzati, unitamente al grande impegno dei dottori Ciro De Rosa e Serafino Girardi, instancabili promotori di tale convegno, come pure altri qualificati esperti. L’atteso convegno è accreditato presso il Ministero della Salute – ID 256803 – assegnati 17 crediti E.C.M. Senza dubbio un corso di aggiornamento con tantissimi qualificati relatori e moderatori. Diverse le autorità presenti all’importante evento culturale a Pietrelcina. Nel corso delle due giornate ci saranno varie sessioni con illustri ospiti e moderatori impegnati nel corso degli interventi dei vari specialisti. Tutto pronto, dunque, per l’annuale appuntamento nel paese natale di Padre Pio dedicato all’importante tematica delle stomie e Incontinenza. Ricordiamo che, la qualità di vita nel paziente sottoposto a confezionamento di una stomia intestinale si modifica sotto il profilo sociale e psicologico. Si assiste ad un cambiamento del proprio ruolo nella famiglia nella relazione con gli amici e nella sessualità. Le problematiche sessuali sono in tal caso legate a cause: organiche, psicologiche, ormonali, coesistenza di tutte le precedenti problematiche. Tra le cause organiche prevalgono quelle neurologiche legate ad un danno del sistema nervoso periferico nella componente orto e parasimpatica. Il danno delle fibre nervose si verifica allorquando si isola la parte terminale dell’intestino dalla parete laterale del piccolo bacino a causa della lesione di un’importante struttura fasciale definita mesoretto e per la lesione a livello alta di una struttura nervosa definita plesso ipogastrico superiore. La lesione del mesoretto può determinare un’aneiaculazione o una disfunzione erettile di grado variabile. La prevenzione di queste sequele andrologiche passa attraverso alcuni fattori chiave: risparmio bilaterale dei nervi deputati all’erezione, età del paziente, esperienza del chirurgo, eventuale radioterapia post operatoria, corretta esecuzione di un programma di riabilitazione post operatoria. Oltre ai fattori squisitamente anatomici e chirurgici il confezionamento di una stomia comporta alcune inevitabili ripercussioni sulla vita di relazione, nello specifico: modifica la propria immagine corporea, riduce l’autonomia di alcune funzioni, altera le relazioni interpersonali: lavoro, amicizie, affetti. Il counselling (supporto psicologicio svolto da un esperto) riveste un ruolo fondamentale in questa fase della vita di una persona, soprattutto per: eliminare l’ansia, evitare la colpevolizzazione; educare alla sessualità; presentare le possibili soluzioni del problema, rinforzare la motivazione, evitare atteggiamenti di chiusura, supportando la relazione di coppia. Nel supporto psicologico sono coinvolti: il chirurgo che ha effettuato l’intervento, l’urologo specializzato in andrologia, il psicosessuologo, lo stoma terapista che segue il paziente dopo l’intervento.
Il compito di queste figure di riferimento é legato al beneficio dato da un supporto interdisciplinare finalizzato ad aiutare il paziente ad aprirsi e manifestare i propri sentimenti, il bisogno di aiuto, di rassicurazione, di vicinanza fisica, al fine di evitare pericolosi atteggiamenti di isolamento autoprotettivo sociale e sentimentale. Per cui, tutte queste tematiche saranno trattate nel corso delle due giornate a Pietrelcina nel corso dell’importante convegno.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *