giovedì 30 Marzo 2023 Intelligenza artificiale e natura della mente nel ciclo di incontri sulla complessità del Giannone e dell’Unisannio | infosannionews.it giovedì 30 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Intelligenza artificiale e natura della mente nel ciclo di incontri sulla complessità del Giannone e dell’Unisannio

25/03/2019
By

Il giorno 28 marzo dalle ore 14:30 presso l’Aula Magna della facoltà di economia dell’Università degli studi del Sannio, si terrà la conferenza su “Può un sistema di intelligenza artificiale pensare? Funzionalismo e natura della mente”.
Il filosofo e logico statunitense Nino B. Cocchiarella ha inviato un lavoro per il ciclo di conferenze sulla complessità, organizzato dall’Università degli Studi del Sannio e dal liceo P. Giannone, coordinato dal prof Giuseppe Addona. Il file in traduzione italiano è stato inviato ad alquanti docenti del territorio, perché potessero trarre le proprie considerazioni da inviare al prof Cocchiarella, che si è dimostrato disponibile a rispondere, non potendo partecipare di persona. Un tale lavoro rappresenta quanto all’avanguardia ha pensato riguardo all’intelligenza artificiale, argomento, questo, molto in auge in USA in questo periodo.
Il nostro territorio e le istituzioni locali potranno confrontarsi con un lavoro di levatura internazionale e all’avanguardia nel settore.
Il testo del professore Cocchiarella, sarà letto nell’originale lingua inglese e nella traduzione italiana, letta e commentata dal prof Giuseppe Addona.
Data l’enorme importanza dell’avvenimento, si invitano gli alunni, i docenti di istituzioni culturali a partecipare all’evento che vede il Sannio, per l’occasione, all’avanguardia nel mondo. Un tale testo infatti non è stato ancora pubblicato dal prof Cocchiarella, che si è riservato il copyright. Risulta così possibile ai nostri giovani e non solo, potersi documentare in anteprima sugli ultimi studi relativi al sistema d’intelligenza artificiale.
All’evento saranno presente il prorettore dell’Università del Sannio prof Massimo Squillante e il dirigente scolastico del Liceo Classico “P. Giannone” Prof. Luigi Mottola.

Tags: , ,