giovedì 30 Novembre 2023 Al Fatebenefratelli attivo il Centro per la Diagnosi di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali “Early IBD Clinic “ | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al Fatebenefratelli attivo il Centro per la Diagnosi di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali “Early IBD Clinic “

27/02/2019
By

Dalla diagnosi precoce alla cura.

Si chiama “Early IBD Clinic “ il Centro per la diagnosi precoce delle malattie infiammatorie croniche intestinali attivo presso l’ Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento nell’ambulatorio di Gastroenterologia, di cui è responsabile il Dr. Giuseppe Fuggi, una specialistica della UOC di Medicina Interna , diretta dalla Dr.ssa Itala Ventre.
Presso tale struttura , che ha come obiettivo di prendere in carico i pazienti che presentano sintomi e campanelli d’allarme delle IBD, è stato attivato un percorso facilitato che consente di abbattere i tempi di attesa per l’iter diagnostico; basterà poco tempo per effettuare una ileocolonscopia, in sedazione , che di fatto è il primo step fondamentale per fare diagnosi di IBD.
Il centro funzionale da poco è entrato nell’organizzazione della Società scientifica “IG-IBD” di cui fanno parte gastroenterologi , chirurghi , anatomo-patologici , biologi e nutrizionisti, figure fondamentali per una corretta diagnosi e gestione del paziente affetto da IBD.
A breve verrà realizzata una capillare campagna informativa su tutto il territorio volta a sensibilizzare non solo la popolazione, ma anche i medici di Medicina Generale, quelli che operano nelle strutture ospedaliere e sul territorio.
Il percorso che il paziente dovrà seguire si articolerà nel seguente modo:
1) Accesso in ambulatorio per “ Visita gastroenterologia “ , primo passo per valutare la storia clinica e programmare un iter diagnostico e terapeutico personalizzato.
2) Esami strumentali ( EGDS , Colonscopia, EnteroRMN , TAC ed Ecografia ).
3) Terapia medica convenzionale ( mesalazina , cortisone , immunosoppressori )
4) Terapia con farmaco Biologico la cui somministrazione, della durata di 30 minuti, è a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale e viene effettuata presso l’ ambulatorio di Gastroenterologia in regime di DH.
Il Follow-up, terapeutico, per le successive infusioni del biologico, ma anche quello clinico e strumentale sarà sempre effettuato presso l’ambulatorio di Gastroenterologia.
Alla struttura è possibile accedere contattando il CUP al seguente recapito telefonico 0824 -771456 oppure rivolgendosi all’ambulatorio di Gastroenterologia (0824-771693 Martedì e Venerdì ), o inviando una mail a giuseppe.fuggi@libero.it

Tags: ,