Domani Conferenza Stampa Benevento “Città delle Streghe” alla SSML Internazionale
Benevento. Domani, martedì 12 Febbraio alle ore 10.00 si terrà presso l’ Aula Magna SSML Internazionale – Viale Delcogliano n.12, la conferenza stampa di presentazione del progetto di alternanza scuola lavoro e promozione territoriale dedicato al tema “Benevento Città delle streghe.
Il fenomeno magico-stregonico dall’Europa Occidentale al Mezzogiorno d’Italia” previsto nell’ambito dell’attività della terza missione culturale e sociale dell’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica di Benevento.
Il progetto si svolge in collaborazione con diversi Istituti di Istruzione Superiore sanniti quali l’I.P.S.A.R. “Le Streghe” , l’IIS “Giuseppe Alberti” di Benevento, l’IIS “Aldo Moro” di Montesarchio e l’Istituto per il Turismo di Faicchio – Castalvenere e l’Istituto ”Virgilio” di San Giorgio del Sannio ed il Liceo Artistico di Benevento. Ulteriori importanti partner dell’iniziativa sono l’AUSER – Filo d’Argento di Benevento e la Fondazione “Terre Magiche Sannite”.
Interverranno alla Conferenza Stampa
Direttrice Scuola Superiore SSML di Benevento – Prof.ssa Giulia Papoff
Il prof. Paolo Palumbo, Vicario della scuola e co-coordinatore del progetto
Assessore alla Cultura del Comune di Benevento – Prof.ssa Rossella Del Prete
I Dirigenti Scolastici degli Istituti:
IPSAR Le Streghe – Prof.ssa Maria Gaetana Ianzito
Istituto Alberti – Prof. Giovanni Liccardo
Liceo Artistico e Virgilio – Prof. Michele Ruscello
Presidente Auser Filo Argento – Dott.ssa Lucia De Francesco
Relatori del I° Incontro sono il Prof. Mario Collarile e il Prof. Elio Galasso
***
Profili
SSML Internazionale – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Istituto Internazionale” di Benevento è stata istituita con Decreto MIUR n.1933 del 01 agosto 2017 (G.U. n. 198 del 25.08.2017) dall’IPSEF – l’Istituto per la Promozione e Sviluppo dell’Educazione e Formazione, che vanta un’esperienza più che ventennale nella formazione universitaria, con master e corsi di alta formazione accademica.
Fondazione “Terre Magiche Sannite”
La Fondazione “Terre Magiche Sannite” è una fondazione senza scopo di lucro costituita secondo le norme del terzo settore. Si propone di migliorare la conoscenza delle storie e leggende magiche del Sannio e di utilizzarle per promuovere la creatività, i prodotti e i luoghi del territorio, aprendolo alla costruzione di stabili relazioni nazionali ed internazionali coinvolgendo, a tal fine, anche i tanti sanniti residenti in ogni parte d’Italia e del mondo.
Auser – Filo d’Argento
L’Auser – Filo d’Argento è una associazione culturale che ha messo al centro delle sue attività strategiche il diritto ad apprendere in ogni fase della vita in modo accessibile.
Tra i suoi scopi sociali c’è l’apprendimento permanente, l’educazione degli adulti, l’invecchiamento attivo e l’aiuto alla persona..
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok