martedì 26 Settembre 2023 Caminetto Democratico: la politica che vorrei. Ripartono i caminetti democratici per parlare di politica e partecipazione. | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Caminetto Democratico: la politica che vorrei. Ripartono i caminetti democratici per parlare di politica e partecipazione.

14/11/2018
By

Ispirati dall’abitudine della politica di organizzare “caminetti” in cui pochi dirigenti di partito si incontrano per negoziare accordi, le associazioni DemOnLine e Percorso Entusiasmante organizzano un “caminetto democratico” pubblico e aperto a tutti.

L’esperimento dei “caminetti democratici” è nato a Benevento lo scorso marzo, all’indomani delle elezioni nazionali, per poi ripetersi con successo a Napoli ad aprile. Le regole sono semplici: nessun ordine del giorno, chiunque può prenotarsi e parlare, cinque minuti a testa più eventuali domande dal pubblico.

Il titolo di questa edizione è “La politica che vorrei” perché gli organizzatori ritengono che, dopo otto mesi dalle elezioni del 4 marzo, sia giunto il momento di rimettere in moto il sistema democratico e partitico italiano. Antonio Furno, presidente di Percorso Entusiasmante, tra gli organizzatori dell’incontro, così spiega il senso dell’iniziativa: “C’è bisogno di ripensare i meccanismi di funzionamento dei partiti e c’è bisogno di ridare fiducia ai cittadini. Solo in questo modo sarà possibile rimettere in piedi il nostro sistema democratico che oggi è un po’ traballante. Queste assemblee pubbliche sono anche un tentativo di riscoprire il dibattito tra le persone, vogliamo dimostrare che si deve e si può discutere di politica tra persone con idee diverse, ma in modo franco e aperto”. Luigi Razzano, presidente di DemOnLine: “Abbiamo deciso di riproporre l’appuntamento, constatando la buona riuscita della precedente edizione. Se la legge elettorale non verrà cambiata, le prossime elezioni si faranno con un sistema proporzionale ed allora bisognerà mettere in campo identità definite e capacità di costruire, dopo il voto, maggioranze fatte da partiti che dialoghino su terreni comuni.”

L’assemblea si svolgerà venerdì 16 novembre a Palazzo Paolo V, Benevento, a partire dalla 17:30. La diretta streaming sarà disponibile sulla pagina facebook di DemOnLine.

Tags: ,