giovedì 30 Novembre 2023 Al Fatebenefratelli Aggiornamenti in Chirurgia Oncologica. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al Fatebenefratelli Aggiornamenti in Chirurgia Oncologica.

26/10/2018
By

Convegno: Possibilità e limiti della radicalità oncologica nella chirurgia dell’apparato digerente al Centro Congressi Ospedale Fatebenefratelli – Viale Principe di Napoli – Benevento.

Corretta informazione medica OMCeO di Benevento e FNOMCeO insieme contro le “fake news”

Sabato 27 Ottobre alle ore 9.00, l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento organizza il convegno “Possibilità e Limiti della radicalità oncologica nella chirurgia dell’apparato digerente (valutazioni tecniche, etiche e socio-economiche)”, che rientra nel progetto “aggiornamenti in chirurgia oncologica”.

   Quando ci si trova di fronte alla diagnosi di cancro in fase avanzata, per gli organi la cui unica terapia efficace è la rimozione, l’intento terapeutico  è di procedere all’intervento chirurgico.

Partendo da queste considerazioni dei Dott.ri  Francesco G.Biondo e Dario Scrocco, si svilupperà la giornata di studi che vedrà protagonisti illustri relatori.

Il programma:

Lettura Magistrale: La «multivisceral resection» in chirurgia dell’apparato digerente – C. STAUDACHER

CHIRURGIA esofago-gastrica Moderano: F. CARACCIOLO – S. VITA

La «scelta della via d’accesso» al cancro dell’esofago S. DE PASCALE

Commento: N. DI MARTINO

Possibilità e limiti della «minimally invase esofegectomy» nella chirurgia del cancro esofageo

  1. G. BIONDO Commento: L. MARANO

Il trattamento «multimodale integrato» del cancro gastrico F. DE VITA Commento: A. FEBBRARO

La «conversion surgery» nel cancro gastrico E. ORSENIGO – Commento: P. MAIDA

La seconda sessione si aprirà con la relazione  “Chirurgia epato-bilio-pancreatica”

Moderano: W. SANTANIELLO – R. TERSIGNI

Possibilità e limiti della radicalità oncologica in «chirurgia epatica» – T. MANZIA – Commento: G. CLEMENTE

Il contributo della «chirurgia vascolare» nel trattamento del cancro del pancreas – F. CRAFA – Commento: C. NAPOLITANO

Nel pomeriggio, a partire dalle ore inizierà la terza sessione con il tema “Chirurgia colo-rettale – Moderano: G. ROMANO – F. PRETE

«Neoplasie sincrone colo-rettali» strategie chirurgiche – G. LO GRIECO Commento: F. BIANCO

«Sphincter sparing surgery» nel cancro ultrabasso del retto – E. RESTINI Commento: V. LANDOLFI

«La recidiva pelvica da cancro del retto» strategia terapeutica P. DEL RIO – Commento: M. BUONANNO

La giornata si chiuderà alle ore 17.30 con la 7.30 quarta sessione  No ECM a cura dell’Associazione Campana dei Giovani Chirurghi Società di Chirurgia di Terra di Lavoro

VIDEOFORUM A TEMA LIBERO

Proiezione di video della durata massima di 8 min. Presidenti: G. IARROBINO – F. STANZIONE – G. CUTINI

Coordinatori: E. PARENTE – F. LUCIDO – M. SCHETTINO – G. C. IMBRIANI

 

Tags: