giovedì 30 Novembre 2023 Mercoledì 17 Ottobre la presentazione del libro di Carmine De Girolamo, dedicato al Santo Beneventano San Giuseppe Moscati. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Mercoledì 17 Ottobre la presentazione del libro di Carmine De Girolamo, dedicato al Santo Beneventano San Giuseppe Moscati.

15/10/2018
By

La presentazione del libro “A Benevento nacque San Giuseppe Moscati” sarà moderata dal nostro direttore prof. Lino Santillo.

Mercoledì 17 Ottobre alle ore 17.00 presso l’auditorium dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento si terrà la presentazione del libro “San Giuseppe Moscati nacque a Benevento” di Carmine De Girolamo per i tipi di Ideas Edizione.

Al tavolo dei relatori siederanno Fra Gian Marco Languez – Superiore, Giovanni CarozzaDirettore Amministrativo,  Adriana Sorrentino – Direttore Sanitario, Mario De Tommasi – Ideas edizioni, Carmine De Girolamo – Autore.

I lavori saranno moderati dal giornalista Lino Santillo

Il libro uscito dalla penna di Carmine De Girolamo è un volume che mette insieme i dati biografici, storici e la devozione dell’autore al Santo medico beneventano: San Giuseppe Moscati.

È, inoltre, arricchito da una sezione dedicata alla storia ospedaliera ed alcuni riferimenti storici degli eventi che hanno contraddistinto e caratterizzato la città di Benevento. “Il mio è un invito a tutti i lettori a prendere visione e meditare su queste pagine da me messe insieme” afferma l’autore, che conclude “Ho iniziato a scrivere un po’ di tempo fa. Questa passione è nata quasi per caso. Dopo aver percorso tanta strada in cammino, ed in pellegrinaggio ho deciso di pubblicare le mie esperienze. Per rendere agli altri emozioni e sensazioni che ho vissuto personalmente ed interiormente.  Il mio scrivere è uno scrivere semplice, è uno scrivere con il cuore, per trasferire agli altri ciò che provo nel mio intimo”.

 

Tags: ,