Due giorni 18 e 19 settembre dedicati al vescovo e martire. Collarile: “la nostra comunità parrocchiale è in cammino ad accogliere il perdono e la riconciliazione”.
di Lino Santillo
Due giorni (18 e 19 settembre) dedicati ai solenni festeggiamenti in onore di San Gennaro vescovo e martire a Pago Veiano in località Taverna Rocca. Tale celebrazione chiude come ogni anno le tantissime feste tenutesi nei vari paesi e località limitrofe. L’apposito comitato festa ha stilato unitamente al parroco don Gaetano Collarile un ricco e variegato programma religioso e civile. Dopo il solenne novenario la giornata del 19 settembre prevede alle 8,30 santa messa come pure la solenne celebrazione eucaristica delle ore 11 presieduta dal parroco don Gaetano Collarile. Al termine della messa, la tradizionale processione di San Gennaro per le strade della contrada “Taverna Rocca. Ad accompagnare la processione la Banda Musicale “Città di Pietrelcina” diretta dal M° Vinicio Fierro. In serata, alle 18,30 la conclusione delle celebrazioni eucaristiche. Per quanto attiene il programma civile, nei giorni scorsi vi sono state diverse gare quali: tiro a piattello; corsa della cesta ed altri giochi di un tempo che hanno allietato i convenuti. Per la giornata del 19 settembre, alle ore 8 tradizionale fiera mercato. In serata, alle 20 inizio dello show musicale. A seguire, alle 22 l’irresistibile comicità di “Max Cavallari”. Infine, alle 23 chiusura della festa con lo spettacolo fantasmagorico di fuochi pirotecnici della ditta Antonio Caruso. Ovviamente, tutti i componenti del comitato ringraziano i cittadini che hanno permesso la fattiva e ottima riuscita della festa. Per la solenne festività, il pensiero del parroco don Gaetano Collarile: “siamo di nuovo convocati per celebrare la festa di San Gennaro. La nostra comunità parrocchiale è in cammino, ad accogliere il perdono e la riconciliazione, un dono di grazia che il Signore ci vuole elargire. Mettiamoci in ascolto della parola che il Gesù Signore ci comunica e partecipiamo vivamente all’Eucarestia per incontrarlo e lasciarci plasmare dal suo amore e diventare una chiesa capace di riscaldare il cuore di ogni uomo”.
Tags: festa san gennaro vescovo, pago veiano