venerdì 31 Marzo 2023 Le Vie del Maialetto, al via la seconda edizione ad Apollosa. | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Gruppo Pd al Comune di Benevento : “Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un’immagine di città abbandonata”

Gruppo Pd al Comune di Benevento : Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un'immagine di città abbandonata

"Comprendiamo che per piazzale Venanzio Vari l'amministrazione comunale abbia in ...

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stampa articolo Stampa articolo

Le Vie del Maialetto, al via la seconda edizione ad Apollosa.

10/08/2018
By

Apollosa si prepara per la seconda edizione de Le vie del Maialetto, l’appuntamento è per il 7, 8 e 9 settembre 2018. La kermesse anche quest’anno è organizzata dagli imprenditori apollosani con il supporto tecnico dell’amministrazione comunale.

“Un momento, dice il Sindaco Corda, di confronto e di divertimento che ha quali protagonisti gli imprenditori e le bontà del “maialetto”, una pietanza che caratterizza la fine estate del Sannio beneventano”.

Si perché il Maialetto è un piatto oramai diventato tipico del Sannio, una manifestazione che non può mancare nel cartellone degli eventi delle manifestazioni enogastronomiche della provincia di Benevento. Un insieme di sapori e tradizioni che si rinnovano anno dopo anno. Un piatto che la sintesi di tanti ingredienti: maiale da latte, vino (soprattutto coda di volpe) erbe officinali ( timo, rosmarino, origano) e patate.

“Sono elettrizzato, dice il Sindaco Corda, dell’entusiasmo e della passiona che quest’anno respiro nella mia cittadina, vedere gli imprenditori che stanno credendo nel progetto che lo scorso anno era una scommessa, che invece di anno in anno sta diventando realtà; certo molto c’è da fare, tante cose da limare, ma sono certo che con la collaborazione di tutti questa manifestazione diventerà sempre più importante”.

“È necessario, continua il primo cittadino, sfruttare al meglio questo nuovo trend legato al turismo enogastronomico, abbiamo tutte le caratteristiche per riuscire, ed è proprio per questo, che tra gli eventi proposti nel cartellone dei due giorni, avremo un incontro tecnico con esperti del settore per cercare di delineare le strategie per inserirci in questo nuovo tipo di turismo”. Non solo quindi turismo enogastronomico, ma anche tourism gastronomy.

“Il nostro sogno, conclude il Sindaco Corda, è quello di far diventare Apollosa una meta per i food trotter e gastronauti”.

Tags: ,