martedì 28 Marzo 2023 Sospensione del Bando delle Periferie. Mastella: “No allo stop al Piano Periferie”. | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Sospensione del Bando delle Periferie. Mastella: “No allo stop al Piano Periferie”.

08/08/2018
By

“È una autentica indecenza costituzionale la sospensione del Bando delle Periferie. Si tratta di 2 miliardi, 20 milioni a Benevento, differiti a tre anni a partire da oggi”  – così in un comunicato il primo cittadino Clemente Mastela commenta – 

Mastella sulla  sospensione del Bando delle Periferie.

“Avevamo firmato con Gentiloni un’intesa che dava soldi per le realtà degradate delle nostre città, invece questo Governo introduce una norma ignobile e mette in discussione un elementare principio di diritto. Abbiamo avviato le procedure,  – continua Mastella – sono pronti i progetti e Di Maio e Salvini ci dicono di interrompere l’iter. Non se ne parla. E se la Camera dei Deputati non fa marcia indietro inviterò i 100 sindaci italiani, tutti fregati con le popolazioni che rappresentano, a chiedere l’intervento del Capo dello Stato. Se una persona viene meno alla parola data è un farabutto ma uno Stato, che viene meno all’impegno preso, non può essere un farabutto. Mi auguro nemmeno il Governo. Io credo che tutto questo  – conclude Mastella –  serva a debilitare noi amministratori, a metterci in difficoltà con la nostra gente e poi tra tre anni arrivano i loro accreditandosi come i rivoluzionari del fare. Noi non ci stiamo ed inviteremo la nostra gente ad una rivolta democratica. Questo non è il diritto, è il rovescio, sgraziato, sghembo, ignobile”.

Tags: