giovedì 30 Novembre 2023 Al Fatebenefratelli il convegno: “Il Carcinoma Mammario Metastatico” le nuove opportunità terapeutiche. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Inosservanza delle norme di sicurezza su un cantiere edile. A Cerreto Sannita Imprenditore denunciato e sanzionato
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al Fatebenefratelli il convegno: “Il Carcinoma Mammario Metastatico” le nuove opportunità terapeutiche.

19/07/2018
By

L’Unità Operativa Complessa di Onco-Ematologia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenfratelli di Benevento, organizza per venerdì 20 Luglio, alle ore 8.30, nella Sala Conferenze del Centro Congressi del FBF in viale Principe di Napoli (BN), il convegno sul tema: ”ll Carcinoma Mammario Metastatico” – Le nuove opportunità terapeutiche”.

Ospedale Fatebenefratelli 

Il carcinoma mammario – ha dichiarato il dott. Antonio Febbraro – responsabile scientifico del convegno – è in molte aree del mondo la forma più comune di cancro nelle donne.
Nonostante il trend in aumento dell’incidenza, negli ultimi anni, si sta assistendo a una progressiva riduzione della mortalità per tale patologia, grazie a un miglioramento della performance di tutte le fasi della gestione della malattia, dalla diagnosi alla terapia.
Le conoscenze in questo campo sono in continua e rapida evoluzione, e diventa sempre più indispensabile che le varie figure di specialisti coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico lavorino, oltre che secondo protocolli condivisi, anche in maniera coordinata. La scelta della terapia viene, in genere, effettuata valutando le caratteristiche biologiche della malattia (sintomatologia, stato generale di salute, sede delle metastasi) e le risposte alle terapie pregresse.
Il corso – ha concluso Antonio Febbraro Primario dell’U.O. di Oncologia e Medicina, si propone come momento di confronto tra i vari specialisti coinvolti nella gestione delle pazienti affette da neoplasie della mammella, al fine di prendere in considerazione alcuni aspetti di tale patologia ancora non del tutto ben definiti, e alcune novità derivanti dalle evidenze degli ultimi studi clinici e dalle linee-guida internazionali.

Tags: