Sandra Lonardo : “Sanità. Nessuna risposta nè da De Luca nè dal Ministro ! “

“Il Sindaco di Sant’Agata de Goti in questi giorni non ha fatto nient’altro che battibeccare anzicchè sedersi intorno ad un tavolo per discutere.” ha aggiunto in apertura di conferenza la senatrice Sandra Lonardo riferendosi a Carmine Valentino sulla questione Sanità.

Io da senatrice della Repubblica, ha poi aggiunto la Lonardo,  ho scritto una lettera al Presidente De Luca al quale chiedevo, anche a nome dei Sindaci che avevano partecipato all’incontro di Sant’Agata de’ Goti, il mantenimento del Pronto Soccorso della cittadina saticula,  la pianificazione temporale, la previsione di pianta organica  del personale sanitario, il croniprogramma sulla realizzazione del polo oncologico del Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori.

Il polo oncologico non è una cosa semplice e se attuata e realizzata sarebbe una grande cosa per il territorio ma li ci vogliono ben più di 400 milioni di euro che invece spende per Salerno.

Ma dal 6 Aprile a tutt’oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta dal Governatore De Luca.

Il giorno 11 Aprile poi, ha continuato la senatrice, ho inviato una interrogazione al Ministro della Salute per sapere del Piano, approvazioni ed iter. Non mi sembra che però ad oggi sia stato approvato. Io speravo ci fosse un nuovo Ministro con cui interfacciarmi visto che ad oggi neanche qui mi è stata data risposta. Nell’interrogazione io chiedevo di andare in deroga e mantenere i due DEA di Benevento e Avellino. Tra l’altro l’accorpamento era stato fatto solo sui numeri, sommando la popolazione di Avellino con quella di Benevento. Però nessuno era andato a vedere il territorio, la sua morfologia, l’assetto viario esistente e quindi la sua percorribilità senza difficoltà sia per l’autoambulanze che per i cittadini,  le distanza kilometrica da superare.

Questi atti io li ho fatti come Senatrice della Repubblica, andando quindi per competenze ma ripeto ad oggi nessuna risposta nè da De Luca nè dal Ministro. Spero in un momento di confronto vero dove si possa discutere trattandosi di un territorio vasto e della salute dei cittadini che va salvaguardata.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *