Benevento. Presentazione candidati Forza Italia : Lady Sandra ha già conquistato il proscenio

Presentata oggi pomeriggio al quartier generale di Alessandrina Lonardo la sua candidatura al Senato come capolista unitamente a quella di Claudio Lotito, presidente della Lazio, al secondo posto e di Fernando Errico alla Camera dei Deputati.

Con oggi si è dato il via alla campagna elettorale di Sandra Mastella che ha ospitato nel suo quartier generale anche Claudio Lotito, presidente della squadra romana ” Lazio Calcio ” nonchè suo secondo nello stesso listino al Senato, e Fernando Errico, vecchio alleato della famiglia Mastella e che, dopo una parentesi in contrapposizione con la stessa, oggi sono riuniti sotto il segno di Forza Italia.

Responsabile dell’organizzazione di Lady Sandra è l’ex assessore Vincenzo Russi che aveva svolto lo stesso incarico  per il marito Clemente Mastella all’elezioni sindacali e che forse, anche per scaramanzia, oltrechè per capacità ed amicizia, oggi viene investito ancora una volta di un ruolo fondamentale e delicato.

Senza voler fare campagna elettorale, i tre candidati si sono succeduti negli interventi con Errico e Lonardo che hanno parlato delle passate vicissitudini giudiziarie che si sono concluse con la liberazione da accuse infamanti e che grazie alla Magistratura sono state oramai superate ridando nuova linfa ad entrambi. Sandra Lonardo si è anche detta d’accordo con il programma di Silvio Berlusconi, salvo su alcune piccole cose, sulle quali lavorerà da subito nelle commissioni delle quali farà parte. Traspare in lei la consapevolezza di avere ottime chances di essere eletta ed ha ringraziato il marito per non aver mai “perso la bussola”, mentre a  lei invece a volte è capitato, anche quando stavano sprofondando.

Claudio Lotito al quale è toccato l’intervento di chiusura, ha invece detto di essersi subito messo al lavoro per conoscere la realtà beneventana utilizzando la sua capacità manageriale per capire le difficoltà ed i problemi che esistono. Prendendo a modello la sua società calcistica che al momento della sua entrata nel mondo del pallone aveva ben 550 milioni di debiti, nel mentre oggi invece è tutt’altra musica, ha cercato di indicare quella che secondo lui dovrebbe essere la strada più giusta per meglio governare la nazione, in completo accordo con il programma stilato da Silvio Berlusconi.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *