martedì 26 Settembre 2023 Economia Rurale & Sviluppo Sostenibile | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Economia Rurale & Sviluppo Sostenibile

20/05/2012
By

Si è svolto a Salerno un evento all’insegna della valorizzazione dell’economia rurale e dello sviluppo sostenibile.

L’iniziativa denominata “Fattorie in città” è stata organizzata dal Settore Alimentazione della Regione Campania ed ha visto la partecipazione di 35 fattorie didattiche provenienti dal territorio della provincia di Salerno e da imprese legate alla Coldiretti. Grande successo per la manifestazione ha fatto registrato la presenza di oltre 5.000 visitatori provenienti dalle Regione Campania, Basilicata e Calabria. Presso lo spazio espositivo dell’azienda “La Fattoria” di Ascea è stato presentato il progetto finanziato dall’Unione Europea Life+ SUN EAGLE e gli obiettivi del protocollo di Kyoto da Vincenzo Quagliano amministratore della QS & Partners, consulente A.N.C.I. Campania per lo sviluppo delle politiche ambientali/energetiche e dall’economista Dott. Antonio Ansalone.
L’ampia partecipazione, soprattutto del target giovanile, testimonia l’interesse per le potenzialità di sviluppo economico ed occupazionale delle regioni meridionali legate alla valorizzazione delle economie rurali e della green economy, obiettivi perseguiti dalla manifestazione “Fattorie in città” e dal progetto Life+ Sun Eagle.

Stampa articolo Stampa articolo