martedì 26 Settembre 2023 Viespoli: Dopo l’attentato di Brindisi serve corale mobilitazione | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Viespoli: Dopo l’attentato di Brindisi serve corale mobilitazione

19/05/2012
By

Solidarietà del senatore Viespoli ai familiari della vittima dell’attentato di Brindisi.

Il senatore Pasquale Viespoli

Dice Pasquale Viespoli, presidente dei senatori di Coesione Nazionale : “Qualunque sia la matrice dell’ignobile attentato di questa mattina, sono certi gli obiettivi: lo Stato, la scuola e i giovani. La legalità il sapere e il futuro. La risposta deve ripartire da quei simboli e quei valori per affermare l’autorità dello Stato, la cultura della legalità e il diritto al futuro e al sapere dei giovani. Non solo investigazione e repressione dura e implacabile, ma una corale mobilitazione culturale e civile per difendere la coesione nazionale e sociale. Ai familiari della giovane vittima e dei feriti – conclude – va la solidarietà e vicinanza affettuosa mia e di tutto il gruppo di ‘Coesione nazionale del Senato”.

Stampa articolo Stampa articolo