sabato 30 Settembre 2023 Boccalone ha conferito mandato legale a tutela dell’Azienda | infosannionews.it sabato 30 Settembre 2023
  • Piazza Duomo, Pasquariello: "Evento imprevedibile, amministrazione Mastella prima a riqualificare l'area" 
In evidenza

Pesco Sannita: Al via il “mese della prevenzione sanitaria per le malattie diffuse”.

L’amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i cittadini per effettuare ...

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: "Comunichiamo che a causa della riduzione di portata delle ...

Social Film Festival Artelesia al San Marco stamane il Back To School è stato dedicato alle scuole superiori

Domani ultima giornata vedi ProgrammaProseguono gli appuntamenti con la XV ...

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Al termine del suo mandato il Presidente di Confindustria Campania  ...

Stampa articolo Stampa articolo

Boccalone ha conferito mandato legale a tutela dell’Azienda

19/05/2012
By

Non si è fatta attendere Nicola Boccalone dopo la conferenza stampa di ieri del dottor Giuseppe De Lorenzo. Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Rummo ha così replicato con un comunicato stampa.

La macchina ministeriale si è messa in moto con il Presidente della Commisione Parlamentare sugli errori sanitari che ha chiesto a Caldoro di avere notizie e particolari dettagliati sulla vicenda accaduta al Rummo. Il Direttore Generale Nicola Boccalone ha così scritto : “Avendo appreso dalle maggiori agenzie di comunicazione italiane che la Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario è interessata alla vicenda di Tbc che ha coinvolto due minori, a seguito del contagio avvenuto in ambito familiare dove si è registrato il decesso di un consanguineo nello scorso mese di gennaio, preceduto da un susseguirsi di ricoveri in altre strutture sanitarie, ho chiesto di essere sentito con urgenza, al fine di riferire tutti i fatti e gli atti che cronologicamente hanno segnato la vicenda così da far emergere il reale ruolo svolto in merito dall’Azienda Ospedaliera “Rummo”. Sono stati inviati telegrammi a tutti i componenti della predetta Commissione atteso il non improbabile impegno elettorale del presidente della stessa, onorevole Orlando. E’ già pronta la relazione dettagliata dell’intera vicenda di cui si ha traccia dal luglio 2010 che sarà dapprima trasmessa al presidente della Regione, commissario alla Sanità, Stefano Caldoro. E’ stato conferito mandato legale a tutela dell’immagine e del decoro e degli interessi dell’Azienda e delle non poche professionalità dei suoi operatori“.

Stampa articolo Stampa articolo