martedì 28 Marzo 2023 “ Stregati da Sophia” ospiterà il 18 dicembre la scrittrice Dacia Maraini | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

Presso l'Auditorium San Bernardino di Morcone la presentazione del libro di Antonio De Lucia

L’Associazione Morcone Nostra con il periodico “La Cittadella” hanno presentato ...

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Stampa articolo Stampa articolo

“ Stregati da Sophia” ospiterà il 18 dicembre la scrittrice Dacia Maraini

14/12/2017
By

L’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”,ospiterà il 18 dicembre 2017, alle ore 16,30 presso il Presidente Hotel, la scrittrice Dacia Maraini che presenterà il suo ultimo libro “Tre donne. Una toria d’amore e disamore”.

“Ogni donna è una voce, uno sguardo, una sensibilità unica e irripetibile. Lo sono anche Gesuina, Maria e Lori, una nonna, una madre e una figlia forzate dalle circostanze a convivere in una casa stregata dall’assenza prolungata di un uomo. Tanto Gesuina, più di sessant’anni e un’instancabile curiosità per il gioco dell’amore, è aperta e in ascolto del mondo, quanto Maria, sua figlia, vorrebbe fuggire la realtà, gli occhi persi tra le carte di traduttrice e i sentimenti rarefatti rivolti a un altrove lontano. Il ponte tra questi due universi paralleli è Lori, sedici anni fatti di confusione e rivolta, che del cuore conosce solo il ritmo istintivo dell’adolescenza. Ma il fragile equilibrio che regola la quotidianità di queste tre generazioni è destinato a incrinarsi quando un uomo irrompe nelle loro vite, e ristabilirne uno nuovo significherà abbandonarsi alla forma più pura di passione, quella per la libertà. Tre donne illumina i percorsi nascosti e gli equilibri impossibili del desiderio, li fotografa con un taglio inedito che ne coglie le delicate sfumature in tutte le età della vita”.

Saluti istituzionali
Introduce : Prof.ssa Carmela D’Aronzo
(Presidente Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”)
Coordina: Eugenio Murrali
(Critico letterario e teatrale)
Perfomance musicale a cura del Conservatorio Statale di Musica “ Nicola Sala”
Prof.ssa Rossella Vendemia
( Pianoforte)
Linda Petriccione
(Soprano)

Seguirà apericena e brindisi “natalizio “a cura dell’Istituto Alberghiero “ Le Streghe” e dell’azienda “Bella Molisana”

Tags: