mercoledì 29 Marzo 2023 Fausto Pepe confuta le affermazioni di Mastella sulla questione depuratore | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Fausto Pepe confuta le affermazioni di Mastella sulla questione depuratore

13/07/2017
By

La questione del depuratore di Benevento è una vicenda assolutamente delicata, da molti punti di vista, e non mi meravigliano le azioni intraprese di recente dalla magistratura penale, anche perché in linea con quelle del passato intraprese nell’intero territorio provinciale, scrive Fausto Pepe.


C’è da dire, continua l’ex sindaco, che ad oggi esiste una questione amministrativa delicata che è tutta da declinare.
Infatti l’unico finanziamento di cui ancora oggi si parla è sempre quello che fa riferimento alla delibera di Giunta regionale n. 94/2015, con la quale è stato finanziato il progetto preliminare denominato “Impianto di depurazione acque reflue città di Benevento”, per un importo di euro 12.071.533,22 di cui 9.831.533,22 a valere su Fondo Sviluppo e Coesione e la rimanete parte a valore sui fondi comunali.
Sempre con Delibera di Giunta Regionale n. 444/2016 inoltre furono istituiti i capitoli di bilancio con la relativa iscrizione in termini di competenza per l’esercizio 2016/2018 e di cassa per l’anno 2016.
Ricordo a me stesso che quel progetto è dotato di tutti i pareri di rito compreso quello della Autorità di Bacino, giusto prot.n. 44406 del 31/05/2013.
Lo stesso progetto è stato poi decretato con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Ragione Campania aprile 2015.
Insomma oggi tutto gira ancora intorno a quel progetto, a quel finanziamento e a quel decreto, ahimè della passata amministrazione.
Di nuovo c’è che il Comune di Benevento, che ha giustamente voluto verificare il sito di cui al precedente progetto approvato e finanziato nel 2015, ante quindi la disastrosa alluvione, ha per ora solo indicato un’altro sito. Ancora però tecnicamente da “decifra” e “sondare”, e che impropriamente si dice “autorizzato” dalla Autorità di Bacino.
Insomma oggi ancora non c’è un nuovo progetto e quindi un nuovo finanziamento con tutti gli atti consequenziali.
Anzi abbiamo solo certezze negative, e cioè che non esiste più la sponda finanziaria del Comune di Benevento, perché non indicata nel piano triennale dei lavori pubblici piuttosto che nel bilancio previsionale o “stabilmente riequilibrato”, come non esiste ancora un nuovo progetto del depuratore approvato in Giunta.
Anzi in merito a questo aspetto sarebbe utile e necessario sapere chi lo sta progettando, o anche quale tecnico e di quale ufficio.
Insomma, conclude Pepe, siamo veramente alla confusione totale e alle tante chiacchiere “comunicative”.

Tags: