mercoledì 29 Marzo 2023 Pepe : ” … quando Mastella si è candidato alla carica di Primo Cittadino era a piena conoscenza della situazione finanziaria dell’Ente” | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pepe : ” … quando Mastella si è candidato alla carica di Primo Cittadino era a piena conoscenza della situazione finanziaria dell’Ente”

12/11/2016
By

Se entro la data del 15 di novembre il Sindaco non riterrà di riunire il consiglio comunale per l’approvazione del nuovo piano di riequilibrio, ogni utile discussione sullo stato finanziario dell’Ente sarà superflua in quanto la dichiarazione di dissesto avverrà, a quel punto, in modo automatico, scrive l’ex Sindaco Fausto Pepe.

Passaggio di consegne stamani a Palazzo Mosti tra Pepe e Mastella

A nulla varrà tutto il dibattito pubblico che la questione ha prodotto e nemmeno tutte le riunioni di giunta comunale che Mastella vorrà convocare, essendo il consiglio comunale l’unico organo che può evitare il commissariamento finanziario approvando un piano modificato, continua nella nota Pepe. A tale approvazione sono legate, inoltre, le richieste fatte al Ministero degli Interni di 17 milioni a valere sul fondo rotativo. Si intendono veramente perdere queste risorse? Si preferisce davvero entrare in una situazione di paralisi della gestione finanziaria, e quindi di governo della città, anziché recuperare somme da mettere a disposizione della città e dei cittadini?
Un eventuale mancato dibattito in Consiglio Comunale, l’assenza del parere dell’ufficio finanziario oltre che dei Revisori dei Conti su un eventuale delibera di ripiano, diventerebbero responsabilità grave soprattutto se a ciò associamo l’immobilismo di questa amministrazione circa il recupero delle risorse a valere sui tributi comunali. L’incapacità del comune di esigere le tasse porta un aumento dell’evasione fiscale a cui si potrebbe porre argine molto semplicemente completando le procedure di gara per l’aggiudicazione del servizio di riscossione ad una società esterna.
Atteso che quando Mastella si è candidato alla carica di Primo Cittadino era a piena conoscenza della situazione finanziaria dell’Ente, non avendo noi mai sottaciuto nulla ed anzi avendo mostrato tutto con la chiarezza degli atti pubblici, davvero bastano 3 milioni di euro di debiti ancora da riconoscere e 13 milioni presunti per mandare in crisi la città?
Non smetterò mai di ripetere che la delibera di riconoscimento dei debiti fatta dal Consiglio Comunale l’aprile scorso è un atto politicamente vincolante, dovuto alla città e non darvi seguito sarebbe un’omissione pesante.
Con il dissesto, conclude l’ex Sindaco, dopo appena cinque mesi dalla sua elezione, passati ad occuparsi di questioni meno rilevanti di questa, Mastella getta la spugna e rinuncia a governare Benevento e a realizzare il suo programma elettorale. Come trascorrerà i prossimi cinque anni? Solo ad occuparsi del suo nuovo movimento politico?

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: