mercoledì 29 Marzo 2023 Pepe : ” Mastella dovrebbe amministrare la città con un più alto profilo istituzionale” | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pepe : ” Mastella dovrebbe amministrare la città con un più alto profilo istituzionale”

29/10/2016
By

“Benevento è una delle poche città da anni dotate di un piano di protezione civile che a causa dell’alluvione riapprovammo e modificammo” scrive Fausto Pepe.

Fausto Pepe : "Ad un anno dalla tragedia che ci ha colpito divisioni su beghe di bottega non servono a nessuno"

“Infatti molte zone della città fortemente colpite dagli eventi alluvionali di un anno fa non risultavano essere esposte a rischi come ad esempio l’area di Ponticelli o quella di via Nuzzolo ed appunto la struttura del Paladua, che fu invece pesantemente danneggiata lo scorso 15 ottobre 2015. Pertanto la responsabilità di quel palazzetto e, conseguentemente delle sue chiavi, così come la responsabilità della gestione di tutte le strutture della rete di protezione civile è in capo ad un dirigente preposto. Il sindaco ha mai convocato il suddetto dirigente gestore, che è stato fino al 20 di giugno Geppino Moschella, per farsi delucidare sul funzionamento del network di funzioni e sulle modalità organizzative e di coordinamento della struttura di gestione delle emergenze?
Ma si può immaginare di ospitare persone sfollate a causa di una tragedia in un’area della città sottoposta ad altri rischi? Le centinaia di donne e uomini volontari della protezione civile, che insieme alla città non smetterò mai di ringraziare per la solidarietà e l’aiuto materiale dimostratoci nelle giornate più difficili degli ultimi anni, furono alloggiate nelle strutture del carcere di Capodimonte, ai campi da tennis di via Salvemini, con regolari convenzioni, che sono senza dubbio più idonee in quanto meno esposta ai rischi di una catastrofe naturale come quella che abbiamo purtroppo conosciuto.
Una volta avute le chiavi del Paladua cosa intende farne, il sindaco? Dovrebbe amministrare la città con un più alto profilo istituzionale”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: