mercoledì 29 Marzo 2023 Pepe : “La nuova amministrazione dovrebbe continuare l’operazione virtuosa iniziata qualche anno fa”. | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pepe : “La nuova amministrazione dovrebbe continuare l’operazione virtuosa iniziata qualche anno fa”.

27/10/2016
By

L’ex sindaco lamenta di contro l’operazione di sbandieramento dello spauracchio dissesto.

Pepe interpella Mastella circa la volontà o meno di recuperare la doppia indennità percepita da un  dirigente

“Rispondendo alla nostra interrogazione l’Assessora Serluca conferma che “l’ammontare dei debiti ancora da riconoscere in Consiglio Comunale è pari a circa due milioni”, altro quindi rispetto ai 65 milioni, diventati in alcune dichiarazioni anche 80, che paventano qualche settimana fa, scrive Fausto Pepe.
Con la mia amministrazione comunale è cominciata un’operazione esperta di ricerca della massa debitoria che ha portato al riconoscimento in Consiglio Comunale di circa una 50 milioni euro. Non solo abbiamo avuto la capacità di tirare fuori debiti risalenti a oltre quaranta anni fa ma, con l’approvazione di un piano di rientro, dimostrammo anche la capacità di pagarli. Al momento della loro approvazione, nell’aprile scorso, indicammo anche, così come prevede la legge, la natura della copertura finanziaria individuata, come la stessa Serluca afferma nella sua risposta, nel fondo rotativo. Oggi bisogna quindi approvare un nuovo piano in grado di contemplare tutto, anche i circa 2 milioni richiamati dall’Assessora, la quale afferma, sempre nella risposta all’interrogazione, che il comune ad oggi avanza crediti come, tra gli altri, quelli che devono essere incassati dall’Istituto Autonomo Case Popolari.
Quell’operazione virtuosa, iniziata qualche anno fa, andrebbe adesso portata avanti dalla nuova guida di Palazzo Mosti, nell’interesse dei cittadini e dell’Ente, con serietà anziché agitare lo spauracchio del dissesto finanziario. L’Amministrazione Comunale dovrebbe impegnarsi ad evitarlo nella maniera più assoluta anziché annunciarlo. L’obiettivo dovrebbe essere quello di poter continuare ad amministrare in un regime di normalità ed agibilità finanziaria anziché annunciare l’invio da parte del ministero di un commissario che gestirebbe le nostre finanze. La capacità politica di guidare il Comune è tutta qui. Per lunghi anni ho amministrato equilibratamente nonostante una notevole massa debitoria, realizzando opere oggi apprezzate come il bellissimo ponte Vanvitelli o il Ponte didattico ciclo-pedonale oltre che più comuni interventi di manutenzione come il rifacimento delle strisce pedonali in tutti i quartieri della città. Il commissariamento, conclude Pepe, sarebbe la certificazione di una grave incapacità politica di questa amministrazione oltre che un danno per la città e i suoi cittadini.”

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: