mercoledì 29 Marzo 2023 Pepe e Aversano interrogano l’amministrazione sull’ammontare dei debiti da riconoscere | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Pepe e Aversano interrogano l’amministrazione sull’ammontare dei debiti da riconoscere

19/09/2016
By

Chiedono inoltre si sapere se c’è volontà di ristrutturare il piano di rientro così come ipotizzato dalla passata amministrazione per salvaguardare il Comune di Benevento dal rischio del dissesto.

Fausto Pepe sulla riunione svoltasi ieri tra Amministrazione Comunale ed Ex Consorzi

Si legge nell’interrgazione :

“I sottoscritti consiglieri comunali, nella qualità di amministratori dell’Ente ed ai sensi di Statuto e Regolamento dell’Ente,

atteso:

che l’Amministrazione si avvale oramai di alcuni organi di informazione e non di una comunicazione istituzionale corretta, per dare notizie sui vari aspetti che riguardano la vita dell’Ente;
che si continua nelle varie interviste o comunicati stampa, a tre mesi dalle elezioni, a dare “numeri” inadeguati circa la condizione economica dell’Ente;
che il Comune di Benevento ha un piano di rientro in corso;
che il Consiglio Comunale ha già riconosciuto, in tempi recenti, diversi milioni di euro di debiti fuori bilancio provenienti dal debito storico del Comune di Benevento;
che il riconoscimento stesso in Consiglio Comunale prevede obbligatoriamente l’ipotesi di copertura economica ai sensi del vigente TUEL;
considerato:
che per il permanere dell’equilibrio di bilancio, ed evitare il dissesto, occorre modificare il piano di rientro, così come ipotizzato dalla passata amministrazione, tenendo conto degli ultimi debiti approvati in consiglio;
constatato:
che il Sindaco, vari Assessori, tra cui l’assessore al ramo, consiglieri di maggioranza, parlano di debiti nuovi non riconosciuti per circa 65 milioni di euro;
Tenuto conto:
che tale cifra non trova nessun riscontro in atti della attuale amministrazione;
e quindi, al fine di fare definitiva chiarezza, formalmente INTERROGA l’amministrazione sull’ammontare dei debiti ancora da riconoscere in Consiglio Comunale e sulla volontà di ristrutturare il piano di rientro così come ipotizzato dalla passata amministrazione per salvaguardare il Comune di Benevento dal rischio del dissesto, senza ulteriore indugi.
Distinti saluti, Fausto Pepe , Marcellino Aversano”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: