mercoledì 29 Marzo 2023 Fausto Pepe attacca Mastella per possibile procurato allarme | infosannionews.it mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Fausto Pepe attacca Mastella per possibile procurato allarme

17/09/2016
By

“L’attenzione al tema della sicurezza nelle scuole e più in generale in tutti gli edifici pubblici da parte di un’amministrazione comunale non è affatto deprecabile”. Così inizia il comunicato di Fausto Pepe che però poi subito corregge il tiro.

Programmazione del Personale,Fausto Pepe: "Sarebbe stato opportuno e serio aspettare l'esito del ricorso"

Infatti, scrive l’ex Sindaco : “Altro è però quanto accaduto nella nostra città con la decisione del Sindaco di non far ripartire l’attività in alcuni istituti scolastici senza, per altro, convocare le altre Istituzioni interessate e competenti in materia come la Prefettura, la Provincia, la Direzione scolastica provinciale.” Ancora una volta quindi è l’ex sindaco Fausto Pepe ad intervenire sull’azione dell’amministrazione di centrodestra a guida Mastella.
“Il disagio creato ai genitori, oltre che il danno arrecato ai ragazzi che hanno perso ore di studio e formazione, non trova alcuna giustificazione in nessuno dei verbali redatti dalla Commissione Tecnica, la quale non ha riscontrato rischio sismico tantomeno ha intimato, o solo suggerito, la chiusura di quegli edifici. Anzitutto, quindi, vanno tranquillizzate le famiglie circa i resoconti delle attività degli esperti incaricati dal Comune”. “Gli eventi sismici che hanno colpito tragicamente il centro-Italia nei giorni scorsi” – continua il consigliere Pepe – “hanno reso tutti noi più suscettibili e più allerti e proprio in virtù di ciò un Sindaco non dovrebbe mai lesinare l’accortezza nel non creare eccessive preoccupazioni o un procurato allarme”.
“Gli interventi di cui necessitano alcune scuole attengono alla manutenzione degli edifici in alcuni punti, non sono state riscontrate carenze strutturali, e questi lavori possono essere tranquillamente fatti con le scuole in funzione. C’è poi da domandarsi come mai questi sopralluoghi, con i conseguenti provvedimenti di aggiusto degli edifici, non siano stati fatti, come sempre negli anni passati, durante la pausa estiva. Una dimenticanza? Fatto sta che è insopportabile dover assistere ancora ad attività di mera propaganda, come se il tempo dell’amministrare non fosse ancora giunto, per di più facendo leva sui sentimenti di inquietudine dei genitori e delle famiglie beneventane”.
Su questo prosegue deciso Fausto Pepe: “Se ciò che paventava e preoccupava il Sindaco era l’incolumità e la sicurezza degli studenti beneventani avrebbe dovuto richiedere indagini su tutti gli istituti cittadini, non solo quelli di sua competenza, soprattutto alla luce di un’ordinanza emessa invocando il ruolo di Capo della Protezione Civile. Non ci interessa sapere se gli asili nido, le università, gli istituti superiori, le scuole private posso accogliere i nostri ragazzi? E tutti gli altri edifici di pubblica utilità, allora? Non si utilizzi in maniera strumentale un tema così sensibile e delicato.”
“Il Sindaco renda pubblici quei verbali, tranquillizzi la città, faccia tornare tra i banchi gli studenti ed avvii la manutenzione”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: