venerdì 31 Marzo 2023 Il sindaco Clemente Mastella formula gli auguri agli studenti ed al personale per un profiquo anno scolastico | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Gruppo Pd al Comune di Benevento : “Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un’immagine di città abbandonata”

Gruppo Pd al Comune di Benevento : Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un'immagine di città abbandonata

"Comprendiamo che per piazzale Venanzio Vari l'amministrazione comunale abbia in ...

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il sindaco Clemente Mastella formula gli auguri agli studenti ed al personale per un profiquo anno scolastico

14/09/2016
By

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, voglio rivolgere il mio augurio e quello della città di Benevento a tutti i protagonisti di questo meraviglioso segmento produttivo.

Annullate le manifestazioni previste in città in occasione della festa patronale

Il primo pensiero e il più sincero augurio per un anno proficuo e indimenticabile sento di affidarlo a tutti gli studenti, giovani e giovanissimi, a cui è dedicata la missione educativa e formativa dell’istituzione scolastica.
Difficile, quando si è studenti, comprendere fino in fondo l’importanza di questi anni, ma una cosa è certa: tutti i protagonisti seduti tra i banchi stanno per diventare più ricchi, proprio grazie alla scuola. Il bagaglio di conoscenza che riuscirete a fare vostro in questi mesi non vi abbandonerà mai più per la vita intera; allora lasciate il massimo spazio, tra impegni ed altri interessi, per dedicarlo alla conoscenza. Il vostro futuro è cominciato adesso.
Al personale che ogni giorno è impegnato per il sereno svolgimento delle attività didattiche, ed in particolare al corpo docente, di cui ho fatto parte con orgoglio, auguro le migliori condizioni lavorative. In un settore così delicato, particolarmente connesso con lo sviluppo e le prospettive del Paese intero, non si dovrebbe risparmiare e non si dovrebbero registrare difficoltà di sorta.
Purtroppo le cose non vanno così e troppo spesso la precarietà e l’incertezza la fanno da padrone anche tra i docenti che, però, con piglio sempre più valoroso consegnano ai nostri ragazzi gli strumenti per modellare il domani. Fate tesoro anche delle difficoltà da voi vissute, per forgiare nelle future generazioni gli strumenti necessari a superarle. Grazie per il lavoro che svolgerete.
Infine, alle famiglie di Benevento che non senza patemi e difficoltà accompagneranno i propri ragazzi al suono della prima campana, dopo aver affrontato spese e sacrifici per garantire tutto quanto necessario, voglio restituire una sola certezza: al fianco di questi sforzi c’è anche l’amministrazione comunale.
Tra temi di attualità e rischi meno evidenti ma significativi, ci stiamo muovendo e ci muoveremo per garantire un anno scolastico, innanzitutto sicuro. Lavoriamo, poi, tra vincoli e strettezze di bilancio per garantire la completa attuazione dei principi costituzionali che vogliono un’istruzione accessibile a tutti: bisogna combattere la piaga della dispersione scolastica e spero di ottenere risultati già nel corso di questo anno.
A tutti, docenti e famiglie, personale non didattico e studenti, saranno sempre aperte le porte del Comune, perché insieme dobbiamo affrontare ogni necessità.
La scuola siete voi ma è un dovere di tutti difenderla.
Buon Anno.

Clemente Mastella

Tags: