Pesco Sannita : “Sagra della Paccozza”: quest’anno la nona edizione
Ad organizzare l’importante evento culinario la Pro – Loco con il Patrocinio del Comune. Laudato: “Il nostro intento è quello di valorizzare i prodotti locali e continuare nel successo degli anni scorsi”.
Festa grande a Pesco Sannita il 10 e 11 agosto nella splendida cornice di Piazza Umberto I per la 9a edizione della Sagra della Paccozza organizzata dalla Proloco con il Patrocinio del Comune e la collaborazione del Forum dei giovani. Dopo l’ennesimo successo della Festa della pizza, tenutasi lo scorso luglio, torna un altro appuntamento tipico dell’Estate Pescolana e molto atteso dagli amanti delle tradizioni culinarie del Sannio. Gastronomia, musica e tanto divertimento saranno gli ingredienti della “due giorni” all’insegna della riscoperta e della promozione dei prodotti tipici del nostro territorio. L’evento partirà dalle ore 20 e prevede un ricco menù costituito da un primo, secondo, contorno, frutta e bevanda. Al piatto di Paccozze, che sono una pasta fresca tipica all’uovo, di forma triangolare e irregolare, segue un secondo costituito da salsiccia locale alla brace con contorno d’insalata di pomodori, sedano, cetrioli con eventuale aggiunta di cipolle per chi lo volesse, una fetta di anguria e vino locale. Il tutto alla modica cifra di soli 8,00 euro considerando tra l’altro che è possibile acquistare anche parzialmente il menù a prezzi ridotti. Il presidente Laudato in una nota rilasciata alla nostra testata nei giorni scorsi auspicava di riconfermare il successo ottenuto nelle scorse edizioni cercando di valorizzare il più possibile le pietanze ricavate dai prodotti del nostro territorio partendo dalla pasta, salsicce, pomodori, fino ad arrivare al vino ed all’olio, considerando che quest’ultimo è stato offerto da frantoi locali, ricordiamo: Meola – Cocca – Vetere, cercando di offrire un prodotto genuino che riesca a soddisfare anche palati sopraffini. Il gruppo affiatato della Pro – Loco di Pesco Sannita è molto compatto e coeso, per cui anche per il prossimo appuntamento culinario della “Sagra della paccozza” saprà offrire alle migliaia di visitatori, non solo la proverbiale accoglienza ma anche e soprattutto l’arte culinaria e la preparazione di gustosi e prelibati piatti locali per far decollare sempre più tale importante iniziativa, che rappresenta il vero “fiore all’occhiello” della Pro Loco e dell’intera comunità locale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok