martedì 26 Settembre 2023 Il vicepresidente Mortaruolo sollecita: “Partire subito con la finanza di progetto per pulire fiumi e creare occupazione” | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il vicepresidente Mortaruolo sollecita: “Partire subito con la finanza di progetto per pulire fiumi e creare occupazione”

22/06/2016
By

Dopo le decisioni di Sannio Start a Torrecuso il consigliere regionale on.Mino Mortaruolo sollecita dicendo:

mortaruolo

“Sulla tutela del nostro territorio non possiamo più derogare o temporeggiare. Soprattutto se abbiamo gli strumenti utili per poter intervenire subito ed in modo agevole, come la finanza di progetto, che può venirci incontro per trovare soluzioni ad alcuni problemi impellenti nel Sannio, penso ad esempio all’urgenza di creare nuovi posti di lavoro e alla salvaguardia dell’habitat fluviale con la manutenzione dei nostri corsi d’acqua. E’ mia volontà e anche mio dovere, a questo punto, sollecitare, tutti quanti avevano dato la loro disponibilità, a darsi da fare per realizzare gli obiettivi che ci eravamo posti nella due giorni di Sannio Start a Torrecuso”. Così il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Mino Mortaruolo, è intervenuto nel corso dell’incontro per la presentazione del documentario, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori, “Bioresistenze – testimoni di un impegno”, svoltosi ieri sera alla Fattoria Sociale “Orto di Casa Betania” a Benevento.

“Nello scorso mese di aprile a Torrecuso – ha ricordato il consigliere regionale – parlammo proprio di project financing per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’habitat fluviale del Sannio. Non capisco come mai, a distanza di più di due mesi, non si sia ancora intervenuti per attuare quanto deciso. Eppure, quella mattina, tutti i partecipanti avevano condiviso il progetto e concordato in merito alla necessità di procedere con determinazione in brevissimo tempo. Penso che sia giunta proprio l’ora di passare ai fatti.

Il nostro approccio ai problemi deve, una volta per tutte, cambiare. E’ necessario superare l’idea per cui basta sedersi intorno ad un tavolo, fare un intervento e pensare di aver risolto tutto. Possiamo dire ai nostri cittadini di esserci interessati al territorio e al superamento delle sue problematiche, solo quando si passa all’azione, e in questo caso, solo quando dimostreremo come sia possibile pulire gli alvei fluviali, metterli in sicurezza e, nel segno dell’economia sostenibile, creare anche opportunità di lavoro. Per farlo, inoltre, valorizzeremo le imprese locali e faremo tutto con la massima trasparenza, perché per noi la legalità è un fattore imprescindibile.

A Sannio Start abbiamo definito l’ambiente e il territorio come i cantieri del futuro per costruire un territorio ecosostenibile, il cui capitale naturale deve, da una parte, essere messo in sicurezza, dall’altra, produrre ricchezza ‘intelligente’, cioè a costo zero per la pubblica amministrazione. Bene, credo che sia giunta davvero l’ora di aprire questi cantieri ed iniziare a lavorare, il nostro Sannio ha bisogno oggi più che mai di fatti e non solo di parole.”

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,