domenica 4 Giugno 2023 Benevento: maxi sequestro di beni e immobili del valore di circa 1 Milione a un noto professionista | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Palazzo Mosti: insorge la minoranza contro i ritardi nel rilascio degli atti amministrativi
In evidenza

Pietrelcina. Maria Gargani e Padre Pio: un grande legame spirituale

Figlia spirituale del frate stigmatizzato è stata la prima suora ...

Mastella : “Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi”

Mastella : Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi

"Non è possibile che i disagi, se pur necessari, derivanti ...

Il sannita Andrea Festa campione d’Italia wako pro categoria 78 kg

Si è tenuto ieri 03 giugno 2023, presso la palestra ...

Arte africana, tra cultura delle treccine e stilisti emergenti

Valorizzazione dell’Arte africana, racconto della diversità e promozione dell’integrazione. E’ ...

Amarezza per l’episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche”

Amarezza per l'episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche

"Registro con amarezza l'episodio di violenza tra giovani avvenuto al ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento: maxi sequestro di beni e immobili del valore di circa 1 Milione a un noto professionista

30/03/2016
By

Il provvedimento riguarda il notaio Vito Antonio Sangiuolo.

Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Benevento beni per 1,2 milioni di euro

Il decreto di sequestro di beni, immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie del valore di circa 1 milione e 230mila euro nei confronti del  noto professionista beneventano,è stato emesso dal Tribunale di Benevento, a seguito di articolate indagini dirette dai magistrati della Procura, ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Benevento.

Le attività investigative effettuate dal Nucleo di Polizia Tributaria di Benevento  avevano contestato all’uomo la commissione di reati tributari in violazione del D.Lgs. 74/2000. La Guardia di Finanza aveva eseguito una verifica fiscale in cui aveva applicato al professionista la tassazione dei proventi illeciti derivanti da diversi comportamenti illeciti negli ultimi anni per centinaia di migliaia di euro.

Il provvedimento cautelare e le relative indagini – si legge nel comunicato del Procuratore Giovanni Conzo – costituiscono attuazione delle direttive investigative della Procura della Repubblica finalizzate a colpire coloro che commettono reati di natura tributaria depauperando, in tal modo, le Casse statali e, più in generale, accumulando patrimoni illeciti.

Il contrasto di tali reati diventa una priorità assoluta in quanto i fenomeni evasivi ed elusivi erodono l’Erario di somme rilevanti, con ripercussioni negative sull’intera collettività.

Il sequestro – conclude Conzo nella nota – dimostra ancora una volta l’elevatissimo livello di attenzione che la Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione della Guardia di Finanza, dedica agli arricchimenti anomali ed ai fenomeni di criminalità economico-finanziaria.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,