martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Istruzione

Istituto paritario De La Salle, continua il percorso di orientamento Open Day

Istituto paritario De La Salle, continua il percorso di orientamento Open Day

Continua il percorso di orientamento Open Day organizzato dall’Istituto paritario De La Salle allo scopo di fornire informazioni sui corsi di studio e suggerimenti per anno scolastico 2023-2024, consentendo a studenti e genitori di entrare in contatto diretto con la Scuola anche assistendo e partecipando ad attività e lezioni aperte al pubblico. L’Istituto aprirà...

Read more »

Auschwitz non finisce mai. Unifortunato: l’11 gennaio la VI edizione dedicata alla memoria della Shoah e i nuovi genocidi

Auschwitz non finisce mai. Unifortunato: l’11 gennaio la VI edizione dedicata alla memoria della Shoah e i nuovi genocidi

Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 15.30 si terrà, all’interno del Laboratorio accademico sulla Shoah promosso dall’Università Giustino Fortunato, l’incontro con il Dott. Gabriele Nissim, Presidente Nazionale di Gariwo –  Gardens of the Righteous Worldwide – la foresta dei Giusti. I lavori, introdotti dal Rettore Prof. Giuseppe Acocella, saranno coordinati dal Prof. Paolo Palumbo, Straordinario di Diritto ecclesiastico...

Read more »

Movimento Studenti di Azione Cattolica e ACR: positivo l’incontro con gli studenti degli istituti d’istruzione superiore

Movimento Studenti di Azione Cattolica e ACR: positivo l’incontro con gli studenti degli istituti d’istruzione superiore

S’è conclusa la due giorni di orientamento scolastico per gli studenti delle medie, “Nord Sud Ovest Est”, organizzata dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) e dall’ACR diocesana. Svoltasi a Cerreto Sannita, tra Casa Santa Rita (sede della Caritas diocesana e di iCare cooperativa sociale di comunità) e i locali del Seminario diocesano, l’accoglienza...

Read more »

Orientamento Scolastico. Movimento Studenti di Azione Cattolica e ACR, ritornano “in presenza”

Orientamento Scolastico. Movimento Studenti di Azione Cattolica e ACR, ritornano “in presenza”

Movimento Studenti di Azione Cattolica e ACR, ritornano “in presenza” le attività di orientamento scolastico del “Nord Sud Ovest Est”. Negli ultimi anni non era stato possibile pensarlo e organizzarlo “in presenza” (tant’è che l’anno scorso vennero lanciati online dei brevi video di esperienze sui social), per le note vicissitudini legate alla pandemia, ma...

Read more »

Unisannio: il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico

Unisannio: il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Sannio il 27 gennaio 2023. “L’autorevole presenza del Ministro – ha dichiarato il Rettore Gerardo Canfora –  è un importante segnale di vicinanza e incoraggiamento a proseguire lungo la strada che abbiamo intrapreso sin dalla fondazione, coniugare eccellenza didattica...

Read more »

Un Coro di risultati per l’IC G.Pascoli: innovazione e l’appuntamento all’anno nuovo!

Un Coro di risultati per l’IC G.Pascoli: innovazione e l’appuntamento all’anno nuovo!

Un coro di risultati per rilanciare il futuro. “Due meravigliosi concerti hanno dimostrato ancora una volta la bravura degli alunni dell’I.C. “G. Pascoli” e dei docenti, che li hanno magistralmente guidati.” Con entusiasmo così dichiara la Dirigente Rosetta Passariello a margine degli eventi natalizi che si sono svolti nei giorni 21 e 22 dicembre...

Read more »

Polo Didattico di Via delle Puglie: dal MIUR 6 Milioni e Mezzo di Euro

Polo Didattico di Via delle Puglie: dal MIUR 6 Milioni e Mezzo di Euro

UNISANNIO quinto tra i 43 atenei che hanno presentato progetti di edilizia universitaria. Il Ministero dell’Università della Ricerca assegna 6 milioni e mezzo di euro all’Università del Sannio per un importante intervento di riqualificazione energetica, impiantistica, strutturale ed architettonica del plesso didattico di Via delle Puglie. Il progetto, che interessa l’edificio attualmente sede del...

Read more »

Inaugurazione dell’anno accademico: il 27 gennaio Unisannio festeggia i 125 anni con la Presidente di Emergency

Inaugurazione dell’anno accademico: il 27 gennaio Unisannio festeggia i 125 anni con la Presidente di Emergency

Il prossimo anno rappresenta per l’Università del Sannio un traguardo importante: compie un quarto di secolo. Istituita con decreto del 29 dicembre 1997 (GU Serie Generale n.11 del 15-01-1998) a decorrere dal primo gennaio 1998, UNISANNIO nel 2023 festeggia i suoi primi 25 anni di attività. “Un momento importante – dichiara il Rettore Gerardo...

Read more »

Presentato a Unisannio il XXI Rapporto INPS

Presentato a Unisannio il XXI Rapporto INPS

Il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha illustrato oggi all’Università del Sannio le attività dell’Istituto nel 2021. La presentazione del XXI Rapporto Inps si è svolta presso la Sala Lettura del Dipartimento DEMM a Palazzo De Simone. Sono intervenuti il Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, il direttore del Dipartimento DEMM Gaetano Natullo, il dirigente Studi e...

Read more »

Babbo Natale a Castelvenere regala ai bimbi “Il Piccolo Libro della Costituzione”

Babbo Natale a Castelvenere regala ai bimbi “Il Piccolo Libro della Costituzione”

“Babbo Natale” a Castelvenere regala ai bimbi e alle bimbe della terza classe della Scuola primaria “Il Piccolo Libro della Costituzione”. A nome del Sindaco Alessandro Di Santo, il delegato alla Cultura del Comune di Castelvenere, prof. Raffaele Simone, ed il consigliere comunale Alfonso Scetta, hanno fatto omaggio agli alunni del dono “che –...

Read more »

Open day Infanzia Iannassi: la Scuola è in un pacchetto Rosso

Open day  Infanzia Iannassi: la Scuola è in un pacchetto Rosso

Un open day speciale, quello promosso dal plesso “Iannassi” nel comune di San Nicola Manfredi, scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “G. Siani” diretto dalla dottoressa Beatrice Oliva. Un pacchetto rosso è partito proprio dall’istituto ed ha viaggiato attraverso la provincia Sannita, passando nelle mani di numerosi destinatari ai quali è stato chiesto di inserire un...

Read more »

Università del Sannio: Convegno Energia e Pace Interviene il Presidente SIMEST Pasquale Salzano

Università del Sannio: Convegno Energia e Pace Interviene il Presidente SIMEST Pasquale Salzano

“Energia e Pace” è il tema del convegno organizzato dall’Università del Sannio martedì 20 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. L’evento rientra tra le iniziative di RUNIPACE, la rete delle università della pace, di cui l’ateneo sannita fa parte. Le risorse energetiche costituiscono da sempre dei fattori di...

Read more »

Gisella Maiello nuovo Direttore dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici

Gisella Maiello nuovo Direttore dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici

“La Prof.ssa Gisella MAIELLO è il nuovo Direttore dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale” di Benevento Si è insediato il nuovo Direttore dell’Istituto Universitario  per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale”, Gisella Maiello che come primo impegno ha voluto incontrare l’intera comunità accademica – studenti e docenti – della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici. Accademica di lungo corso,...

Read more »

Università degli Studi del Sannio: il 20 Dicembre convegno sul tema “Energia e Pace”

Università degli Studi del Sannio: il 20 Dicembre convegno sul tema “Energia e Pace”

“Energia e Pace” è il tema del convegno organizzato dall’Università del Sannio martedì 20 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. L’evento rientra tra le iniziative di RUNIPACE, la rete delle università della pace, di cui l’ateneo sannita fa parte. Le risorse energetiche costituiscono da sempre dei fattori di...

Read more »

Primo incontro di “GOCCE DI SOSTENIBILITA’ del progetto PCTO destinato agli alunni dell’IIS Alberti

Primo incontro di “GOCCE DI SOSTENIBILITA’ del progetto PCTO destinato agli alunni dell’IIS Alberti

Il giorno 12 dicembre presso la sede dell’Unisannio in Sant’Agostino si è svolto il primo incontro di “GOCCE DI SOSTENIBILITA’”  progetto PCTO destinato agli alunni dell’IIS Alberti per l’a.s. 2022-23, realizzato in collaborazione con l’AGENZIA SANNITA ENERGIA E AMBIENTE  che  comprende attività formative, laboratoriali e di stage sui temi dell’educazione ambientale. Esso rappresenta un...

Read more »

Il nuovo impianto di riscaldamento presso il “Bosco Lucarelli” sarà attivato entro mercoledì 7 dicembre

Il nuovo impianto di riscaldamento presso il “Bosco Lucarelli” sarà attivato entro mercoledì 7 dicembre

Gli ultimi componenti del sistema di riscaldamento per l’Istituto Industriale “Bosco Lucarelli” di viale San Lorenzo di Benevento sono stati consegnati allo spedizioniere dalla Ditta produttrice di Bassano Del Grappa nella giornata di giovedì e saranno nella Città sannita probabilmente lunedì mattina 5 dicembre. Lo comunica il Presidente della Provincia Nino Lombardi. Il nuovo...

Read more »

Incontro IIS Alberti e Polizia presso la nuova sede della Questura

Incontro IIS Alberti e Polizia presso la nuova sede della Questura

Il 1 dicembre, si è svolto il primo incontro pubblico tra le forze dell’ordine e la cittadinanza presso la sala multifunzionale della Questura di Benevento in Via Traiano; il privilegio di varcare la suggestiva location è toccato gli alunni della 1 B del Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’IIS Alberti di Benevento. Il locale, inaugurato...

Read more »

I.I.S. Lombardi di Airola : “Incontro con la scrittrice Anna Vera Viva”

I.I.S. Lombardi di Airola : “Incontro con la scrittrice Anna Vera Viva”

Continuano senza sosta gli incontri culturali dell’Istituto di Istruzione Superiore del Lombardi di Airola, promossi per garantire agli studenti e alle studentesse una offerta formativa trasversale, ricca e ampia. Giovedì 1° Dicembre, con inizio alle ore 10:00, nell’auditorium del teatro comunale gli alunni delle classi quarte e quinta degli indirizzi ITE – IPIA MAT...

Read more »

Secondo incontro laboratorio shoah. Mario Venezia Presidente della Fondazione Museo della Shoah  ospite dell’Università Giustino Fortunato

Secondo incontro laboratorio shoah. Mario Venezia Presidente della Fondazione Museo della Shoah  ospite dell’Università Giustino Fortunato

Mercoledì 30 novembre ore 15.30. Mercoledì 30 novembre alle ore 15.30 si terrà il secondo incontro della IV edizione del Laboratorio interdisciplinare Shoah: memoria, didattica e diritti promosso dall’ Unifortunato e diretto dal Prof. Paolo Palumbo, Straordinario di Diritto ecclesiastico e canonico. La lectio sarà tenuta dal Prof. Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoha di...

Read more »

Università del Sannio. Il 29 Novembre: Dibattito a più voci su Sfide e opportunità per la Generazione Z: restare o partire?

Università del Sannio. Il 29 Novembre: Dibattito a più voci su Sfide e opportunità per la Generazione Z: restare o partire?

Il 29 novembre, dalle ore 14.00, presso la Sala Biblioteca di Palazzo De Simone, si terrà un dibattito a più voci su Sfide e opportunità per la Generazione Z: restare o partire? L’incontro nasce dall’esigenza di iniziare un confronto attivo e partecipativo con le nuove generazioni per capirne motivazioni, ambizioni e aspirazioni alla base delle loro scelte. In...

Read more »