venerdì 24 Marzo 2023

  • Fondi Regionali. Oltre 9 milioni alla Provincia per la Fondo Valle Isclero
Smooth Slider

Confindustria e Asl ripropongono il progetto di Promozione della Campagna di Prevenzione Oncologica

Confindustria ed ASL ripropongono il modello di sinergia pubblico-privatonel campo ...

Il 30 marzo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega

Giovedì 30 marzo, alle ore 11.30, si terrà la conferenza ...

Uova di Pasqua Ail: a marzo torna l'appuntamento con la solidarietà

Le Uova di Pasqua AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola”Il ...

L'Istituto Superiore G.Alberti di Benevento partecipa alle Goiornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera. L'evento avra' inizio presso il Palazzo ...

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Benevento - Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamane una ...

Stampa articolo Stampa articolo

Istruzione

La SEA ospiterà il professor Decio Zylbersztajn

La SEA ospiterà il professor Decio Zylbersztajn

  Il professore è docente presso l’Università di San Paolo del Brasile Il prossimo 12 giugno sarà ospite presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio l’illustre professor Decio Zylbersztajn dell’Università di San Paolo del Brasile. Zylbersztajn terrà una lezione su “Institutions and Organizations. An overview of New Institutional...

Read more »

Insyeme: stamattina consegnati gli attestati di partecipazione

Insyeme: stamattina consegnati gli attestati  di partecipazione

Sono stati consegnati stamani gli Attestati di partecipazione al programma finanziato dal Ministero della Università e della Ricerca denominato “INSYEME” (INtegrated SYstem for EMErgency)”, a cura e con la partecipazione della Provincia di Benevento e Italdata s.p.a. e con la collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio. Il progetto di formazione, articolato in teoria (con...

Read more »

Giuseppe Marotta è il direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi

Giuseppe Marotta è il direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi

Il prof è ordinario di economia agroalimentare e resterà in carica per tre anni.   È il professore Giuseppe Marotta il direttore del nuovo Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio. Per il DEMM erano chiamati al voto 81 professori e ricercatori e 5 rappresentanti del personale tecnico...

Read more »

Fernando Goglia è il direttore del nuovo Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Fernando Goglia è il direttore del nuovo Dipartimento di Scienze e Tecnologie

È il professore Fernando Goglia il direttore del nuovo Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio. Ordinario di fisiologia, Goglia era il direttore uscente del Dipartimento di “Scienze per la Biologia, la Geologia e l’Ambiente” dell’ateneo sannita. Le elezioni per il DST si sono svolte in mattinata. Gli elettori chiamati a...

Read more »

Villano eletto all’unanimità direttore del nuovo Dipartimento di Ingegneria

Villano eletto all’unanimità direttore del nuovo Dipartimento di Ingegneria

È il professore Umberto Villano il direttore del nuovo Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio. Unico candidato, lunedì scorso è stato eletto all’unanimità dal Consiglio di Dipartimento, con 55 voti a favore su 55 elettori (72 aventi diritto). Direttore uscente del Dipartimento di Ingegneria, ricoprirà l’incarico, a cui si aggiungono nuove funzioni,...

Read more »

I Career Day JOB PORTAL:il 28 e 29 maggio presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Università degli Studi del Sannio

I Career Day JOB PORTAL:il 28 e 29 maggio presso la facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Università degli Studi del Sannio

Università e lavoro si incontrano nel primo career day Job Portal. Il 28 e il 29 maggio prossimi, presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, in via delle Puglie, a Benevento, studenti e neolaureati potranno avvicinarsi al mondo del lavoro attraverso l’iniziativa organizzata dalle associazioni studentesche Unisea e Jebs, grazie ai contributi per...

Read more »

Complesso Universitario Sant’Agostino:Difetti congeniti, una “tre giorni” di formazione e aggiornamento

Complesso Universitario Sant’Agostino:Difetti congeniti, una “tre giorni” di formazione e aggiornamento

A partire da domani (giovedì 23 maggio) e fino a sabato 25, il complesso universitario di Sant’Agostino ospiterà il Corso residenziale di formazione e aggiornamento in Genetica medica. L’evento è organizzato dal Registro campano dei difetti congeniti, il cui braccio operativo è l’Unità di genetica medica dell’azienda ospedaliera “Rummo”. I lavori si apriranno alle...

Read more »

Work experience presso gli uffici giudiziari di Benevento e Ariano Irpino, giornata conclusiva il 24 maggio presso Palazzo San Domenico

Work experience presso gli uffici giudiziari di Benevento e Ariano Irpino, giornata conclusiva il 24 maggio presso Palazzo San Domenico

Il giorno 24 maggio, alle ore 11, nella Sala delle lauree di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, si terrà la giornata conclusiva del “Work experience presso gli uffici giudiziari”. L’iniziativa ha visto impegnati trenta giovani, tra studenti e laureati. I partecipanti, che hanno ricevuto una borsa di studio di 500 euro mensili, hanno...

Read more »

“Nuove frontiere della famiglia” è il titolo del convegno che si terrà venerdì prossimo presso la Sala Letture dell’Università degli Studi del Sannio

“Nuove frontiere della famiglia” è il titolo del convegno che si terrà venerdì prossimo presso la Sala Letture dell’Università degli Studi del Sannio

Il prossimo venerdì 24 maggio, alle ore 15.30, nella Sala lettura del Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, Piazza Arechi II in Benevento, si terrà un convegno dal titolo “Nuove frontiere della famiglia. La legge n. 219 del 2012”, organizzato dalla professoressa Rosanna Pane, nell’ambito dei corsi di Istituzioni di diritto privato e...

Read more »

Incontro con Antonio Ingroia alla Facoltà di Scienze Economiche dell’Università degli Studi del Sannio

Incontro con Antonio Ingroia alla Facoltà di Scienze Economiche dell’Università degli Studi del Sannio

La Malavita organizzata, ostacolo per lo sviluppo democratico, economico e sociale del paese. “La malavita organizzata, ostacolo per lo sviluppo democratico, economico e sociale del Paese” è il titolo dell’incontro con il magistrato Antonio Ingroia che si è svolto stamani alla Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio. Sono intervenuti...

Read more »

Domani l’associazione universitaria UNING organizza una tavola rotonda dal titolo “Bilanci Energetici Nazionali”

Domani l’associazione universitaria UNING organizza una tavola rotonda dal titolo “Bilanci Energetici Nazionali”

Domani 17 maggio, presso la Sala Blu di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, a partire dalle ore 9, l’associazione universitaria UNING organizza una tavola rotonda dal titolo “Bilanci Energetici Nazionali”, in collaborazione con l’Unità Centrale Studi e Strategie dell’ENEA e con il patrocinio degli European Solar Days, campagna europea d’informazione sull’energia solare. Il...

Read more »

Incontro : La malavita organizzata, ostacolo per lo sviluppo democratico, economico e sociale del paese

Incontro  : La malavita organizzata, ostacolo per lo sviluppo democratico,  economico e sociale del paese

Presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, Università del Sannio Il prossimo lunedì 20 maggio, alle ore 10.30, presso l’Aula CIardiello della Facoltà SEA, in via delle Puglie interverrà il magistrato Antonio Ingroia per l’incontro su “La malavita organizzata, ostacolo per lo sviluppo democratico, economico e sociale del Paese”. Discutono i professori Pierpaolo...

Read more »

Il volume “La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale” di Amedeo Lepore sarà presentato il prossimo 21 Maggio

Il volume “La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale” di Amedeo Lepore sarà presentato il prossimo 21 Maggio

La riflessione storica sull’evoluzione economica dell’Italia, in una fase cruciale come quella rappresentata dall’intervento della Cassa per il Mezzogiorno, sta tornando ad affrontare questi temi con nuove motivazioni ed un approccio scevro da pregiudizi. In quest’ottica, la presentazione del libro di Amedeo Lepore, “La Cassa per il mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello...

Read more »

Diritto come forma di controllo sociale per una convivenza civile e pacifica

Diritto come forma di controllo sociale per una convivenza civile e pacifica

Presso l’Auditorium di Sant’Agostino, stamattina si è disquisito del volume“Le Dodici Tavole. Le prime leggi dell’antica Roma” (Roma, Nuove Edizioni Romane, 2011) di Luigi Capogrossi Colognesi. La presentazione del volume è avvenuta questa mattina presso l’auditorium di Sant’Agostino, dell’Università del Sannio, alle ore 10, 30. Dinanzi ad una folta platea hanno preso la parola...

Read more »

Sabato si inaugura il corso in “La cittadinanza dell’Unione Europea”

Sabato si inaugura il corso in “La cittadinanza dell’Unione Europea”

Sabato 18 maggio 2013  alle ore 9.00 nella Sala Blu – Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi – Benevento. Sarà inaugurato sabato prossimo, 18 maggio, alle ore 9.00, presso la Sala Blu di Palazzo San Domenico, a Piazza Guerrazzi, il corso di perfezionamento in “La Cittadinanza dell’Unione Europea” previsto dal modulo Jean Monnet riconosciuto...

Read more »

Azienda “Rummo” e Università del Sannio:firmata la convenzione relativa alla razzionalizzazione dei consumi

Azienda “Rummo” e Università del Sannio:firmata la convenzione relativa alla razzionalizzazione dei consumi

L’azienda ospedaliera “Rummo” e l’Università del Sannio hanno presentato stamattina il “Piano integrato di interventi finalizzati alla riduzione della spesa energetica attraverso la razionalizzazione dei consumi, l’efficientamento energetico e l’approvvigionamento sul libero mercato”. A firmare la convenzione quadro il direttore generale Nicola Boccalone e il rettore Filippo Bencardino. Presenti i tecnici dell’azienda ospedaliera, Filippo...

Read more »

“Rifiuti: problema o risorsa?” è il convegno che si terrà il 20 maggio presso l’Università degli Studi del Sannio

“Rifiuti: problema o risorsa?” è il convegno che si terrà il 20 maggio presso l’Università degli Studi del Sannio

Lunedì 20  maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella Sala Rossa del Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, in piazza Guerrazzi, si terrà un convegno sul tema: “Rifiuti: problema o risorsa?” Saranno illustrati i risultati di due progetti di ricerca, avviati dal Consorzio Sannio Tech e da Mario Malinconico per l’Ictp – Cnr di...

Read more »

Mercoledì presso l’Auditorium di Sant’Agostino si discuterà del volume “Le Dodici Tavole. Le prime leggi dell’antica Roma”

Mercoledì presso l’Auditorium di Sant’Agostino si discuterà del volume  “Le Dodici Tavole. Le prime leggi dell’antica Roma”

Mercoledì 15 maggio, alle ore 10.30, presso l’Auditorium di Sant’Agostino, Eva Cantarella e Aglaia McClintock discuteranno il volume “Le Dodici Tavole. Le prime leggi dell’antica Roma” (Roma, Nuove Edizioni Romane, 2011) di Luigi Capogrossi Colognesi, sotto la presidenza di Luigi Labruna. Intervengono Felice Casucci, Antonella Tartaglia Polcini e Carmela D’Aronzo. La partecipazione al seminario...

Read more »

Seminari di Fisica ai Licei Scientifici di Benevento e Avellino

Seminari di Fisica ai Licei Scientifici di Benevento e Avellino

Interverrà il prof. Antonio Feoli, domani 10 maggio a Benevento e mercoledì 15 maggio ad Avellino. Il professore Antonio Feoli, docente di Fisica generale all’Università degli Studi del Sannio, terrà due seminari nei licei scientifici di Benevento e Avellino. Domani, venerdì 10 maggio, alle ore 10, sarà al Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento...

Read more »

Università degli studi del Sannio:E-GOVERNMENT E E-JUSTICE ATTRAVERSO IL CLOUD COMPUTING è il convegno che si terrà il 9 maggio all’università Europea di Roma

Università degli studi del Sannio:E-GOVERNMENT E E-JUSTICE ATTRAVERSO IL CLOUD COMPUTING è il convegno che si terrà il 9 maggio all’università Europea di Roma

Il 9 maggio 2013 all’Università Europea di Roma si terrà il convegno “E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing” dedicato agli aspetti normativi ed economici del cloud computing nel rapporto tra cittadini, imprese, Pubblica Amministrazione e nell’organizzazione e amministrazione della giustizia. L’incontro rientra nell’ambito del progetto, finanziato dal PRIN 2010-2011, su “La regolamentazione giuridica...

Read more »