venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Presso l’Unifortunato sul tema del Femminicidio si è conclusa la X edizione del premio internazionale Iside

Presso l’Unifortunato sul tema del Femminicidio si è conclusa la X edizione del premio internazionale Iside

Si è conclusa presso l’aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento la X edizione del premio internazionale Iside il cui tema era il femminicidio ed era dedicata a Mahsa Amini, la giovane iraniana uccisa per una ciocca di capelli fuori posto. Al premio hanno preso parte circa 70 artisti e si ricorda i poeti:“Nancy...

Read more »

Pietrelcina, ritorna il treno storico delle mongolfiere

Pietrelcina, ritorna il treno storico delle mongolfiere

PIETRELCINA – Due giornate (17 e 18 dicembre) da Napoli a Fragneto Monforte e viceversa. Grande attesa per l’importante evento culturale e turistico. di Lino Santillo Ritorna il treno storico dopo diversi mesi nel Sannio. I vertici della fondazione ferrovie dello stato hanno deciso di organizzare due giornate del treno storico nel Sannio e...

Read more »

Ritorna la mostra-concorso Presepiarte a Cerreto Sannita

Ritorna la mostra-concorso Presepiarte a Cerreto Sannita

Ritorna la mostra-concorso Presepiarte, domenica 18 dicembre l’inaugurazione presso la Sala Polifunzionale del Museo della Ceramica. Dopo la pausa dello scorso anno, ritorna la mostra-concorso di presepi in ceramica “Presepiarte”, organizzata dal Comune di Cerreto Sannita, nelle sue variegate forme ed evoluzioni artistiche. Domenica 18 dicembre alle ore 11, presso la Sala Polifunzionale del...

Read more »

Il “Viaggio d’amore” di Michele Placido, un altro grande appuntamento con Accademia Santa Sofia

Il “Viaggio d’amore” di Michele Placido, un altro grande appuntamento con Accademia Santa Sofia

Michele placido torna a Benevento sabato 17 dicembre, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, con il suo nuovo spettacolo «Viaggio d’Amore», quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022/23 dell’Accademia di Santa Sofia realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione artistica di Marcella...

Read more »

Fino a domani è possibile accreditarsi per l’incontro sull’Agenda annuale degli eventi culturali

Fino a domani è possibile accreditarsi per l’incontro sull’Agenda annuale degli eventi culturali

Fino a domani, 15 dicembre, è possibile accreditarsi per la partecipazione all’incontro per la condivisione del progetto di “Agenda annuale degli eventi e delle manifestazioni culturali della Città di Benevento” in programma giovedì 22 dicembre alle ore 11:00, presso la sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V. A ricordarlo sono il sindaco Clemente Mastella,...

Read more »

Assegnata la Settima Edizione del Premio Strega ragazze e ragazzi

Assegnata la Settima Edizione del Premio Strega ragazze e ragazzi

Sono Lisa Lundmark, Nadia Terranova, Mara Cerri e Francesco D’Adamo i vincitori della settima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. La cerimonia di proclamazione e consegna dei premi ai vincitori, offerti da Strega Alberti Benevento, si è svolta oggi pomeriggio nell’ambito di Più Libri Più Liberi, Fiera della Piccola e Media Editoria. Lisa...

Read more »

Verso il Natale, un viaggio  tra testi e immagini. L’evento culturale al Palazzo Arcivescovile di Benevento

Verso il Natale, un viaggio  tra testi e immagini. L’evento culturale al Palazzo Arcivescovile di Benevento

”Verso il Natale” un viaggio  tra testi e immagini: questo il titolo dell’evento culturale che si terrà il 10 dicembre alle 17 al Palazzo Arcivescovile di Benevento. Interverranno Sua Eminenza il Cardinale Fortunato Frezza, la prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli, docente di Storia della vita religiosa e Letteratura agiografica e mistica nella Pontificia Università Gregoriana...

Read more »

Rotta di Enea, un convegno in ricordo della tappa beneventana  cantata da Virgilio

Rotta di Enea, un convegno in ricordo della tappa beneventana  cantata da Virgilio

Venerdì 9 dicembre alle ore 16, presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V, si terrà un convegno  dal titolo “Benevento nella Rotta di Enea”. Nel corso dell’appuntamento sarà approfondito “Il viaggio dell’eroe cantato da Virgilio”, un percorso che attraversa cinque Paesi mediterranei per poi far tappa a Benevento, luogo in cui si...

Read more »

Il pianista Antonio Pompa-Baldi a Benevento

Il pianista Antonio Pompa-Baldi a Benevento

Grande attesa a Benevento per il Concerto previsto al Teatro San Vittorino per domenica 11 dicembre  2022 alle ore 18.00. L’Orchestra del Conservatorio Nicola Sala, diretta dal M° Francesco D’Ovidio, si esibirà con il grande pianista di fama internazionale, docente negli USA al Clevalnd Institute of Music, Maestro Antonio Pompa-Baldi. In programma un capolavoro...

Read more »

Padre Gianluca Coppola presenta il suo libro: sono venuto a portare il fuoco sulla terra

Padre Gianluca Coppola presenta il suo libro: sono venuto a portare il fuoco sulla terra

Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita Padre Gianluca Coppola e il suo libro “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra. Una fede che non (si) consuma”. Introduce e modera Maria Teresa Imparato, presidente della Fondazione...

Read more »

Il 3 Dicembre presentazione libro “mio padre e altri imprevisti” della scrittrice colombiana Paola Guevara

Il 3 Dicembre presentazione libro “mio padre e altri imprevisti” della scrittrice colombiana Paola Guevara

Alle 18:30 di sabato 3 dicembre presso la Libreria Masone Alisei Alfredo Martinelli presenterà il libro “Mio padre e altri imprevisti” della giornalista e scrittrice colombiana Paola Guevara, edito da Cento Autori edizioni di Napoli. L’autrice presenzierà in diretta streaming da Calì in Colombia, saranno invece presenti in libreria Emanuele Bosso, direttore editoriale di...

Read more »

Culture e Letture: incontro con l’autore Yari Selvetella per parlare del suo nuovo libro “Vite mie”

Culture e Letture: incontro con l’autore Yari Selvetella per parlare del suo nuovo libro “Vite mie”

Culture e Letture aps con i Lettori Itineranti organizza un incontro con l’autore Yari Selvetella per parlare del suo nuovo libro “Vite mie” edito da Mondadori. L’incontro si terrà domenica 4 dicembre, alle 18:00, presso la Libreria Barbarossa in via dei Mulini. Oltre all’autore parteciperanno ai lavori moderati da Elide Apice, Marina Caiazzo, Nadia...

Read more »

Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato 3 dicembre al Teatro Romano

Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato 3 dicembre al Teatro Romano

Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”. L’Area Archeologica...

Read more »

Libro: Tumpa Incontra Il benessere del bambino a casa e a scuola. Il 3 dicembre la presentazione presso il De La Salle

Libro: Tumpa Incontra Il benessere del bambino a casa e a scuola. Il 3 dicembre la presentazione presso il De La Salle

Libro: “Le quattro stagioni a ritmo di tumpa” Performance artistiche dal teatro alla musica di Luigi Giova con dibattito sull’infanzia. Sarà presentato presso l’ Auditorium De La Salle il 3 Dicembre. Saluti istituzionali: Clemente Mastella, sindaco di Benevento don Donato D’Agostino, gestore I. S. “De La Salle” prof.ssa Angela Meola, CAED I. S. “De...

Read more »

Pensiero in sorgente di Nicola Sguera alla libreria Barbarossa con l’associazione Porta Aurea

Pensiero in sorgente di Nicola Sguera alla libreria Barbarossa con l’associazione Porta Aurea

Il prossimo 25 novembre, presso la Libreria Barbarossa (Via delle Puglie, 13, Benevento), alle ore 19.00, si discuterà “Pensiero in sorgente” (Delta 3 Edizioni) di Nicola Sguera, raccolta di saggi, articoli, scritti autobiografici e aforismi sulle tematiche care all’autore (il ripensamento dell’umanesimo, una spiritualità all’altezza delle sfide del presente, un rapporto nuovo con la...

Read more »

Un thriller psicologico ed esoterico sulle tracce di Cagliostro ambientato anche a Torrecuso. Il 26 Novembre la presentazione

Un thriller psicologico ed esoterico sulle tracce di Cagliostro ambientato anche a Torrecuso. Il 26 Novembre la presentazione

Venere: “Innamorata di Torrecuso, incantevole e accogliente. TORRECUSO – Sarà presentato a Torrecuso sabato 26 Novembre 2022, “All’Ombra del Tacco”, il thriller psicologico ed esoterico della sociologa e criminologa forense Annamaria Venere. L’evento – in programma alle ore 18.30 nella “Sala Nicchie” di Piazza Fusco – rientra nella prestigiosa rassegna letteraria “Borghi della Lettura”,...

Read more »

I.I.S.Alessandro Lombardi: Nei luoghi vanvitelliani, musica del Settecento per il concerto di Santa Cecilia

I.I.S.Alessandro Lombardi: Nei luoghi vanvitelliani, musica del Settecento per il concerto di Santa Cecilia

Alcune tra le più significative pagine del Settecento musicale italiano ed europeo saranno le protagoniste del tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia, con cui il Liceo musicale “Lombardi” di Airola, anche quest’anno, vuole rendere omaggio alla Santa protettrice di strumentisti e cantanti. Cornice ideale, la chiesa della SS. Annunziata di Airola. Mercoledì, 23...

Read more »

Al Museo del Sannio il 29 novembre un convegno per ricordare il prof.Gianni Vergineo

Al Museo del Sannio il 29 novembre un convegno per ricordare il prof.Gianni Vergineo

Martedi 29 novembre, alle 17.00, nell’Auditorium del Museo del Sannio di Benevento, si svolgerà un convegno per ricordare la figura del prof. Gianni Vergineo, storico, letterato ed uomo politico del Sannio a 100 anni dalla nascita. A pochi giorni dall’uscita della sua ultima opera postuma  “Il Drago a San Giorgio. Arturo Bocchini (Capo della Polizia Fascista) e...

Read more »

Cataloghi Amo la ceramica. Il 22 Novembre convegno conclusivo del progetto su musei e comunità

Cataloghi Amo la ceramica. Il 22 Novembre convegno conclusivo del progetto su musei e comunità

“Cataloghi-Amo la ceramica”, convegno conclusivo del progetto su musei e comunità nella mattinata di martedì 22 novembre. I musei sono le istituzioni culturali che meglio rappresentano un territorio e la sua identità. Custodi della memoria storica e del patrimonio locale, sono i luoghi ‘simbolo’ di una comunità, per la quale possono e devono essere...

Read more »

Alessandro Cecchi Paone ospite di Unisannio Cultura

Alessandro Cecchi Paone ospite di Unisannio Cultura

Martedì 22 novembre 2022 alle ore 15 presso la Sala Lettura Palazzo De Simone, Benevento. Sarà il divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone il prossimo ospite di UNISANNIO CULTURA. L’incontro è in programma per martedì 22 novembre 2022, alle ore 15, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. Un appuntamento in cui sarà analizzato il ruolo della comunicazione scientifica, in particolare...

Read more »