venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cultura

Accademia Santa Sofia, Unisannio, Conservatorio, per il quarto concerto al San Vittorino Jodice Bross Jazz Trio.

Accademia Santa Sofia, Unisannio, Conservatorio, per il quarto concerto al San Vittorino Jodice Bross Jazz Trio.

Venerdì 17 marzo alle ore 19:00, presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quarto appuntamento con la rassegna “Jazz steps – I venerdì del Jazz”, curata dal M° Umberto Aucone, ospiterà “Infinite Space”, concerto del valentissimo Jodice Bros Jazz Trio. Altro evento imperdibile, dal respiro internazionale, del cartellone...

Read more »

Domani online il sesto appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio con Galli che relazionerà sul tema: “Libertà e/èvita”

Domani online il sesto appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio con Galli che relazionerà sul tema: “Libertà e/èvita”

Mercoledi  15  Marzo 2023, alle ore 15,00 ONLINE,   si terrà il sesto  appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da  Sophia”. La lectio Magistralis sarà affidata dal prof. Carlo Galli  che relazionerà sul tema: “Libertà e/èvita” Chi è libero, da che cosa, per che cosa? Le risposte a queste...

Read more »

Una delegazione di studenti stranieri in visita alla Biblioteca e a Santa Sofia

Una delegazione di studenti stranieri in visita alla Biblioteca e a Santa Sofia

Benevento – L’assessore alla Cultura e alle Biblioteche, Antonella Tartaglia Polcini, ha ricevuto questa mattina, in rappresentanza del sindaco Mastella e dell’Amministrazione, una delegazione di sette studenti provenienti da Giappone, Finlandia, Thailandia, Cile, Indonesia e Paraguay. Studenti quest’ultimi che sono risultati vincitori di una borsa di studio istituita dall’associazione di volontariato Intercultura che, com’è...

Read more »

Scuola: Benevento scelta dagli studenti stranieri di Intercultura per conoscedre meglio l’Italia

Scuola: Benevento scelta dagli studenti stranieri di Intercultura per conoscedre meglio l’Italia

L’11 Marzo sono arrivati 7 dolescenti stranieri in Italia per un anno con Intercultura alla scoperta della cultura del territorio, guidati dai volontari locali Altro che vacanza studio: Benevento è stata scelta come meta ideale da una rappresentanza dei 500 studenti stranieri quest’anno in Italia con Intercultura per conoscere meglio l’Italia, la sua cultura,...

Read more »

Un dialogo a più voci ispirato all’opera di Angela Procaccini dal titolo “D”

Un dialogo a più voci ispirato all’opera di Angela Procaccini dal titolo “D”

Benevento – Nell’ambito della rassegna “Inviti alla lettura. Conversando con gli autori”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e alle Biblioteche del Comune di Benevento – anche in virtù del riconoscimento di “Città che legge” – martedì 14 marzo, alle ore 16:00, nella sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V (corso Garibaldi, n. 145) si svolgerà...

Read more »

Culture e Letture aps: al via il percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni

Culture e Letture aps: al via il percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni

I bambini e le bambine dei laboratori di lettura “C’era una volta in libreria” incontrano Maria Scarinzi autrice di “Fantàsia, la storia di Benevento si fa racconto” candidato al Premio Strega Ragazzi “𝐂’𝐞𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚” è un percorso di lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni attivo...

Read more »

Città Spettacolo Teatro. Annullato lo spettacolo di Eros Pagni “Enrico IV”

Città Spettacolo Teatro. Annullato lo spettacolo di Eros Pagni “Enrico IV”

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che, a causa di sopraggiunti motivi di salute dell’artista, la tournée di Eros Pagni in “Enrico IV” è stata interrotta. Pertanto, lo spettacolo inizialmente previsto per il 15 Marzo presso il Teatro Comunale “V. Emmanuele” di Benevento è stato annullato. In sostituzione dell’evento, la direzione è in fase...

Read more »

Area Archeologica Teatro Romano di Benevento. Martedì 14 marzo giornata nazionale del Paesaggio

Area Archeologica Teatro Romano di Benevento. Martedì 14 marzo giornata nazionale del Paesaggio

“Per i geografi il paesaggio rappresenta, data una cornice di elementi naturali, la materializzazione nello spazio geografico dei processi storici, articolati secondo i meccanismi insediativi, le presenze culturali e artistiche, gli eventi di varia natura, l’evoluzione dei modi di produzione”. L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento ha subito nel suo tempo vita significative...

Read more »

Il 13 Marzo si terrà il quinto  appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio con il prof. Alfonso Celotto

Il 13 Marzo si terrà il quinto  appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio con il prof. Alfonso Celotto

Tema del quinto incontro sarà: “Fondata sul lavoro “ Lunedì 13  Marzo 2023, alle ore 15,00 presso l’auditorium S. Agostino  si terrà il quinto  appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da  Sophia”. La lectio Magistralis sarà affidata dal prof. Alfonso Celotto che relazionerà sul tema: “Fondata sul lavoro...

Read more »

Archeostorie. Miti, luoghi e personaggi del Sannio beneventano.L’incontro presso la Fondazione Gerardino Romano

Archeostorie. Miti, luoghi e personaggi del Sannio beneventano.L’incontro presso la Fondazione Gerardino Romano

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita l’incontro dal titolo “ARCHEOSTORIE. Miti, luoghi e personaggi del Sannio beneventano”. Introduce e modera Maria Teresa Imparato, presidente della Fondazione Gerardino Romano; interviene Giuseppina Renda, Professore Associato presso l’Università della...

Read more »

Chiusura con il botto per la kermesse in Guardia si Legge

Chiusura con il botto per la kermesse in Guardia si Legge

Una vera e propria festa quella che si è tenuta venerdì scorso presso la sala consiliare del comune di Guardia Sanframondi nell’ambito dell’evento di chiusura dedicato alla kermesse “In Guardia, si legge “. Una rassegna letteraria durata ben otto settimane e che ha risvegliato il centro storico e culturale guardiese presentando, appuntamento dopo appuntamento...

Read more »

Venerdi 10 Marzo 2023 on line il quarto appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio

Venerdi 10 Marzo 2023 on line il quarto appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio

Venerdi 10 Marzo 2023, alle ore 15,00, si terrà on line il quarto appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”. La lectio Magistralis sarà affidata al Prof. Carlo Sini che relazionerà sul tema: “Libertà vo cercando “ Sulla libertà pesano antichi pregiudizi. Con un riferimento articolato a...

Read more »

La star mondiale del flauto Andrea Griminelli a Benevento con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

La star mondiale del flauto Andrea Griminelli a Benevento con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

Da Hollywood a Benevento passando per Cinecittà, la star mondiale del flauto Andrea Griminelli, arriva all’Auditorium Sant’Agostino, con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, per un imperdibile Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 19:00, all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, il virtuoso Andrea Griminelli, flautista di fama mondiale,...

Read more »

Mostra “Everything is possible”: nasce dialogo tra artisti alla prima esperienza e “veterani”

Mostra “Everything is possible”: nasce dialogo tra artisti alla prima esperienza e “veterani”

Si conclude domenica prossima la mostra collettiva “Everithing is possible” presso la galleria “Mondoromulo” di arte contemporanea di Castelvenere che vuole essere  un vero e proprio dialogo tra artisti alla prima esperienza e “veterani”, lontani dal circuito delle gallerie da almeno un decennio e con il desiderio di rimettersi in gioco. Il progetto, sostenuto...

Read more »

Domenica 5 marzo 2023 Ingresso gratuito al Teatro Romano di Benevento

Domenica 5 marzo 2023 Ingresso gratuito al Teatro Romano di Benevento

Domenica 5 marzo 2023 torna la Domenica al Museo. L’iniziativa, a cura del Ministero della Cultura, si ripete ogni prima domenica del mese e prevede l’ingresso gratuito in numerosissimi luoghi della cultura. L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento sarà aperta al pubblico gratuitamente dalle ore 9,00 alle ore 17,40, con ultimo ingresso alle...

Read more »

Benevento ospiterà la presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega

Benevento ospiterà la presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ed il coordinatore artistico per le manifestazioni, Renato Giordano, sono lieti di annunciare che anche per l’edizione di quest’anno la Città di Benevento ospiterà la presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega. L’evento, organizzato dal...

Read more »

L’assessore Attilio Cappa ha incontrato gli operatori turistici della città. A breve sito Internet interamente dedicato al turismo.

L’assessore Attilio Cappa ha incontrato gli operatori turistici della città. A breve sito Internet interamente dedicato al turismo.

Benevento  – L’assessore al Turismo, Attilio Cappa, facendo seguito a quanto illustrato nel corso dell’appuntamento di presentazione dell’Agenda della Cultura dello scorso 23 dicembre, ha incontrato questo pomeriggio gli operatori turistici del territorio cittadino presso la Biblioteca Comunale di Benevento. Nel corso dell’incontro, a cui ha partecipato anche il presidente della Commissione consiliare Cultura,...

Read more »

Nel prossimo weekend per la rassegna Città Spettacolo Teatro, Michele Placido in “La bottega del caffè”

Nel prossimo weekend per la rassegna Città Spettacolo Teatro, Michele Placido in “La bottega del caffè”

Proseguono gli appuntamenti con Città Spettacolo Teatro, la rassegna organizzata dal Comune di Benevento con il contributo di Banca Intesa San Paolo e la direzione artistica di Renato Giordano. In calendario il prossimo fine settimana un doppio appuntamento con Michele Placido in “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni, in un’edizione nuova e accurata di...

Read more »

Presso il Teatro San Marco il primo incontro del 9° Festival Filosofico sul tema: “L’illusione della libertà”

Presso il Teatro San Marco il primo incontro del 9° Festival Filosofico sul tema: “L’illusione della libertà”

Il 1 marzo  2023, alle ore 15,00, presso il Teatro San Marco, si terrà il primo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da  Sophia”. La lectio Magistralis sarà affidata al prof. Umberto Galimberti che relazionerà sul tema:” L’illusione della libertà” “Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non...

Read more »

Fondazione Gerardino Romano: sabato incontro con Gaja Cenciarelli: “Domani interrogo”

Fondazione Gerardino Romano: sabato incontro con Gaja Cenciarelli: “Domani interrogo”

Sabato 04 marzo 2023, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15 di Telese Terme (BN), ospita la scrittrice Gaja Cenciarelli e il suo romanzo “Domani interrogo”, Marsilio Editori 2022. Introduce e dialoga con l’autrice Maria Teresa Imparato, Presidente FGR; letture a cura di Linda Ocone,...

Read more »