giovedì 30 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Posts Tagged ‘ Università del sannio ’

Al via Strategywork il 29 marzo al DEMM

Al via Strategywork il 29 marzo al DEMM

Promuovere una riflessione sugli aspetti critici per il successo di una strategia e di un’impresa, dalla selezione dei talenti alla promozione di una forte cultura organizzativa: è questo l’obiettivo di Strategy@Work, ciclo di testimonianze e visite aziendali organizzato presso il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio. L’iniziativa,...

Read more »

All’Università del Sannio il seminario del prof. Carlo Ghezzi: “Le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale”

All’Università del Sannio il seminario del prof. Carlo Ghezzi: “Le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale”

Il 29 marzo, alle ore 14, Carlo Ghezzi, ordinario di Ingegneria del software al Politecnico di Milano, terrà all’Università del Sannio, presso l’Aula SA1 del Complesso Sant’Agostino, un seminario su Le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale. Il prof. Ghezzi è tra i primi promotori del Manifesto di Vienna 2019 per l’Umanesimo Digitale, un appello a riflettere...

Read more »

Transizione ecologica. Industria Italiana Autobus e Università del Sannio: siglato protocollo d’intesa

Transizione ecologica. Industria Italiana Autobus e Università del Sannio: siglato protocollo d’intesa

Mercoledì 22 marzo, presso lo stabilimento di Flumeri si è svolta la visita accademica dei vertici dell’Università del Sannio. La delegazione guidata dal rettore Gerardo Canfora, accompagnato dal direttore del Dipartimento Ingegneria Nicola Fontana, dal direttore generale dell’Ateneo Gianluca Basile e dal delegato al Trasferimento tecnologico Marco Consales, è stata accolta dal presidente e...

Read more »

Università del Sannio. Legalità: La memoria seme di pace e nonviolenza – Incontro con LIBERA

Università del Sannio. Legalità: La memoria seme di pace e nonviolenza – Incontro con LIBERA

Si svolgerà il 16 marzo, alle ore 16, sotto forma di dialogo con studenti, associazioni e dottorandi, nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico (I Piano), in Piazza Guerrazzi, a Benevento, un incontro dedicato al valore della memoria delle vittime delle mafie e al cammino costruttivo che conduce alla rigenerazione e alla redenzione, attraverso l’impegno a favore delle...

Read more »

Ingegneria Civile: domani la premiazione dei modelli più resistenti ai terremoti a cura di ANCE Benevento

Ingegneria Civile: domani la premiazione dei modelli più resistenti ai terremoti a cura di ANCE Benevento

Al Corso di Orientamento si costruiscono edifici resistenti ai terremoti Domani martedì 14 marzo dalle ore 9 presso l’Auditorium del Complesso Sant’Agostino di UNISANNIO si terrà l’evento conclusivo del corso di orientamento organizzato dal corso di laurea in Ingegneria Civile dell’ateneo sannita per gli studenti delle scuole superiori dal titolo “Edifici in legno resistenti...

Read more »

UniStem Day 2023 UNISANNIO celebra la giornata europea di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali

UniStem Day 2023 UNISANNIO celebra la giornata europea di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali

Il 10 marzo 2023 – ore 9 al Polo didattico Dipartimento di Scienze e Tecnologie in Via dei Mulini – Benevento L’Università degli Studi del Sannio parteciperà anche quest’anno a UniStem Day – Giornata europea di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, in programma venerdì 10 marzo, a partire dalle ore 9, al polo...

Read more »

Laboratorio del Gusto progetto POIGA: Grani Antichi per pizza, pane e pasta

Laboratorio del Gusto progetto POIGA: Grani Antichi per pizza, pane e pasta

Tradizione e sperimentazione sono le parole chiave del Laboratorio del Gusto, organizzato nell’ambito di POIGA -Progetto Operativo Innovativo Grani Antichi – finanziato dalla Misura 16.1.1 azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, che si è tenuto lunedì 6 marzo presso “Casa de Rinaldi”, il locale del Maestro Pizzaiolo Salvatore de...

Read more »

Sottoscritta convenzioine di collaborazione tra Unisannio e Ordine degli Avvocati

Sottoscritta convenzioine di collaborazione tra Unisannio e Ordine degli Avvocati

Il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio – presso il quale è incardinato, tra gli altri, il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza – e l’Ordine degli Avvocati di Benevento hanno sottoscritto una convenzione-quadro, volta a stabilire proficui rapporti di collaborazione per la realizzazione, nei campi...

Read more »

Unisannio. Martedì 28 Febbraio incontro su “L’identità ebraica: tendenze e sfide contemporanee”

Unisannio. Martedì 28 Febbraio incontro su “L’identità ebraica: tendenze e sfide contemporanee”

L’identità ebraica: tendenze e sfide contemporanee è il titolo dell’incontro in programma all’Università del Sannio martedì 28 febbraio 2023. Alle ore 16.30 nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico (I Piano) in Piazza Guerrazzi si terrà la conversazione con Sergio della Pergola, professore emerito all’Università Ebraica di Gerusalemme. Previsti i saluti del rettore dell’ateneo...

Read more »

Polo didattico Calandra. Oggi alla Rocca il contratto di locazione tra Università del Sannio e Provincia

Polo didattico Calandra. Oggi alla Rocca il contratto di locazione tra Università del Sannio e Provincia

Contratto di locazione per il Programma di rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica della Provincia. Alla Rocca dei Rettori firmato oggi il Contratto di locazione di un’ala del complesso immobiliare denominato “Polo didattico Calandra”, ubicato in Benevento al n. 4 di Via Calandra, tra l’Università degli Studi del Sannio, proprietaria, e la Provincia, affittuaria....

Read more »

Università del Sannio. Presentato a Napoli il rapporto Aree Interne Campania

Università del Sannio. Presentato a Napoli il rapporto Aree Interne Campania

Oggi è stato presentato a Napoli, presso la sede di Confindustria Campania, il Rapporto Aree Interne Campania, focus province di Avellino e Benevento, realizzato dall’Università del Sannio in collaborazione Confindustria Campania – Centro Studi e Piccola Industria. Il lavoro nasce con l’intento di analizzare il quadro economico, sociale ed infrastrutturale delle aree interne di...

Read more »

Il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico di Unisannio. Mastella : “Ora la facoltà di Medicina”

Il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico di Unisannio. Mastella : “Ora la facoltà di Medicina”

L’Università degli Studi del Sannio inaugura l’Anno Accademico 2022/2023 e celebra i suoi primi 25 anni nel segno della pace. Il Ministro dell’università e della ricerca del Governo Meloni, Anna Maria Bernini ha presenziato questa mattina all’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università del Sannio tenutasi all’auditorium Sant’Agostino. Dall’Auditorium di Sant’Agostino si è levato un messaggio...

Read more »

All’Università del Sannio la Conferenza internazionale Genuine2023.

All’Università del Sannio la Conferenza internazionale Genuine2023.

Lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023. Università del Sannio, Complesso Sant’Agostino, Benevento (Italia) Quali mele, pere, ciliegie, grappoli d’uva e olive troveremo sulle nostre tavole nei prossimi decenni? Saranno quelle magistralmente dipinte dai pittori del barocco napoletano nelle grandi tele esposte al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, oppure siamo costretti...

Read more »

Al via il 18 gennaio all’Università del Sannio il Progetto “Legalità È Cultura della R.E.L.Azione”

Al via il 18 gennaio all’Università del Sannio il Progetto “Legalità È Cultura della R.E.L.Azione”

Al via all’Università del Sannio il Progetto dal titolo Legalità È Cultura della R.E.L.Azione (Rete Educativa per una Legalità in Azione), con il quale l’ateneo è risultato vincitore all’esito della selezione, indetta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, relativa ai progetti formativi finalizzati a promuovere la cultura della legalità, la condivisione dei principi costituzionali e l’impegno contro...

Read more »

Nuovo Corso IOS: ultimi posti disponibili. Aperto anche a chi non è studente dell’Ateneo Sannita.

Nuovo Corso IOS: ultimi posti disponibili. Aperto anche a chi non è studente dell’Ateneo Sannita.

Domande entro il 18 gennaio 2023 All’Università del Sannio è ancora disponibile qualche posto per il nuovo corso gratuito iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di App per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple. Il bando è aperto non solo a studenti e studentesse UNISANNIO ma a chiunque voglia di mettersi in gioco,...

Read more »

Unisannio: il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico

Unisannio: il Ministro Bernini all’inaugurazione dell’anno accademico

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Sannio il 27 gennaio 2023. “L’autorevole presenza del Ministro – ha dichiarato il Rettore Gerardo Canfora –  è un importante segnale di vicinanza e incoraggiamento a proseguire lungo la strada che abbiamo intrapreso sin dalla fondazione, coniugare eccellenza didattica...

Read more »

Polo Didattico di Via delle Puglie: dal MIUR 6 Milioni e Mezzo di Euro

Polo Didattico di Via delle Puglie: dal MIUR 6 Milioni e Mezzo di Euro

UNISANNIO quinto tra i 43 atenei che hanno presentato progetti di edilizia universitaria. Il Ministero dell’Università della Ricerca assegna 6 milioni e mezzo di euro all’Università del Sannio per un importante intervento di riqualificazione energetica, impiantistica, strutturale ed architettonica del plesso didattico di Via delle Puglie. Il progetto, che interessa l’edificio attualmente sede del...

Read more »

Università degli Studi del Sannio: il 20 Dicembre convegno sul tema “Energia e Pace”

Università degli Studi del Sannio: il 20 Dicembre convegno sul tema “Energia e Pace”

“Energia e Pace” è il tema del convegno organizzato dall’Università del Sannio martedì 20 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. L’evento rientra tra le iniziative di RUNIPACE, la rete delle università della pace, di cui l’ateneo sannita fa parte. Le risorse energetiche costituiscono da sempre dei fattori di...

Read more »

CONSOB: il prof. Paolo Esposito di UNISANNIO nel Collegio dell’ACF

CONSOB: il prof. Paolo Esposito di UNISANNIO nel Collegio dell’ACF

Il prof. Paolo Esposito, docente di economia aziendale all’Università del Sannio, è stato nominato tra i quattro membri effettivi di CONSOB per i contenziosi finanziari del Sistema Bancario Italiano all’interno del collegio arbitrale CONSOB. Unico membro proveniente da un piccolo ateneo del centro-sud Italia, Esposito entra in carica il 12 dicembre nell’organismo istituito presso...

Read more »

Progetto Unicore: a Unisannio 6 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria

Progetto Unicore: a Unisannio 6 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria

Sono arrivati all’Università del Sannio gli studenti provenienti da Cameroon, Niger e Nigeria che partecipano a UNICORE- University Corridors for Refugees. Si tratta di un progetto, coordinato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, a cui hanno aderito 33 atenei italiani. I 6 studenti selezionati dall’ateneo sannita frequenteranno il corso di laurea magistrale in...

Read more »