sabato 30 Settembre 2023
  • Piazza Duomo e il mamozio, Altrabenevento agli amministratori: questione complessa al momento è un edificio abusivo
In evidenza

Pesco Sannita: Al via il “mese della prevenzione sanitaria per le malattie diffuse”.

L’amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i cittadini per effettuare ...

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: "Comunichiamo che a causa della riduzione di portata delle ...

Social Film Festival Artelesia al San Marco stamane il Back To School è stato dedicato alle scuole superiori

Domani ultima giornata vedi ProgrammaProseguono gli appuntamenti con la XV ...

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Al termine del suo mandato il Presidente di Confindustria Campania  ...

Stampa articolo Stampa articolo

Posts Tagged ‘ laboratorio per la felicità pubblica ’

Stefano Consiglio al Laboratorio per la felicità pubblica: “Investiamo sulla coesione sociale e sui diritti di cittadinanza”

Stefano Consiglio al Laboratorio per la felicità pubblica: “Investiamo sulla coesione sociale e sui diritti di cittadinanza”

“Il Sud del noi. I giovani, le comunità, il terzo settore”, questo il tema al centro del confronto, volto in forma ibrida, tra Stefano Consiglio, nuovo presidente della Fondazione CON IL SUD e le associazioni ed i rappresentanti istituzionali intervenuti ieri pomeriggio presso la sala conferenze del CSV Irpinia Sannio Ets in occasione dell’iniziativa...

Read more »

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: “Il popolo si costruisce quando le persone capiscono di potersi fidare gli uni degli altri”

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: “Il popolo si costruisce quando le persone capiscono di potersi fidare gli uni degli altri”

“Il vero potere è il servizio”, questo il tema del Secondo incontro di Spiritualità e Politica promosso dal “Laboratorio per la felicità pubblica” in collaborazione con Base Benevento ieri pomeriggio a Pietrelcina, nella location di Palazzo De Tommasi – Bozzi sede dell’Archeoclub Pietrelcina. Appuntamento che ha visto l’intervento di amministratori locali ed esponenti della...

Read more »

A Molinara incontro su: “Identità territoriale, potenzialità produttive e ruolo delle istituzioni nel bacino del Tammaro”

A Molinara incontro su: “Identità territoriale, potenzialità produttive e ruolo delle istituzioni nel bacino del Tammaro”

A Molinara incontro su: “Identità territoriale, potenzialità produttive e ruolo delle istituzioni nel bacino del Tammaro” Il Laboratorio per la felicità pubblica e il Comune di Molinara organizzano martedì 27 giugno alle ore 18.30 a Molinara presso Palazzo Ionni in Piazza San Rocco un incontro sul tema: “Identità territoriale, potenzialità produttive e ruolo delle...

Read more »

Il 26 Aprile “Incontro su scenari della crisi e visioni future per Benevento e il Sannio”

Il 26 Aprile “Incontro su scenari della crisi e visioni future per Benevento e il Sannio”

Il Laboratorio per la felicità pubblica organizza mercoledì 26 aprile alle ore 17.30 a Benevento presso la Sala formazione del Centro Servizi per il Volontariato (Viale Mellusi, 68) un incontro sul tema: “Benevento e il Sannio: scenari della crisi e visioni future”. Il programma dell’iniziativa è così articolato. Saluta Maria Cristina Aceto Direttrice Centro...

Read more »

Esperienze e riflessioni su spiritualità e politica al centro di un incontro a Pietrelcina

Esperienze e riflessioni su spiritualità e politica al centro di un incontro a Pietrelcina

Il Laboratorio per la felicità pubblica e il Comune di Pietrelcina organizzano martedì 4 aprile alle ore 18.00 presso Palazzo De Tommasi – Bozzi (Via Riella) un incontro sul tema: “Spiritualità e politica. Coltivare l’interiorità per realizzare il bene comune”. Il programma dell’iniziativa è così articolato. Saluta Salvatore Mazzone Sindaco di Pietrelcina; introduce Ettore...

Read more »

Laboratorio per la Felicità Pubblica in dialogo con Pierluigi Castagnetti “I Popolari” sul ruolo del cattolicesimo democratico

Laboratorio per la Felicità Pubblica in dialogo con Pierluigi Castagnetti “I Popolari” sul ruolo del cattolicesimo democratico

Il Laboratorio per la felicità pubblica, in collaborazione con BASE Benevento, promuove per martedì 31 gennaio alle ore 18.00 un dialogo in videoconferenza con Pierluigi Castagnetti Presidente dell’Associazione “I Popolari”. Il dialogo avrà come tema: “Il cattolicesimo democratico è un fuoco quando si manifesta in politica” . A condurre i lavori sarà Ettore Rossi,...

Read more »

A Pietrelcina la Summer School del Laboratorio per la Felicità Pubblica: “come meridionali dobbiamo salvarci da soli”

A Pietrelcina la Summer School del Laboratorio per la Felicità Pubblica: “come meridionali dobbiamo salvarci da soli”

Per due giorni a Pietrelcina mondo del Terzo Settore, rappresentanti accademici ed esponenti delle istituzioni locali si sono confrontati sul tema «Desideriamo un sud in cui presto sarà domani». Questo il topic promosso dall’edizione 2022 della Summer School organizzata nel Sannio nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 settembre dal «Laboratorio per la...

Read more »

Laboratorio per la felicità pubblica: Marco Follini racconta Aldo Moro, l’uomo della mitezza politica

Laboratorio per la felicità pubblica: Marco Follini racconta Aldo Moro, l’uomo della mitezza politica

Martedì 24 maggio alle 16.15 presso il Museo del Sannio di Benevento – Sala Vergineo si terrà la presentazione del libro di Marco Follini “Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro”. L’iniziativa ha come tema: “Aldo Moro: l’uomo della mitezza politica”. Essa è promossa dal Laboratorio per la felicità pubblica, in collaborazione con BASE...

Read more »

Laboratorio per la felicità pubblica: La politica generativa esercita un potere capace di cambiare le cose in meglio

Laboratorio per la felicità pubblica: La politica generativa esercita un potere capace di cambiare le cose in meglio

Il Laboratorio per la Felicità pubblica si è avvalso del contributo di Padre Giuseppe Riggio, gesuita e neodirettore della rivista “Aggiornamenti sociali” sul tema: “Impegnarsi per la migliore politica al servizio della comunità”. Il dibattito si è svolto ieri pomeriggio sulla pagina Facebook dedicata al Laboratorio per la felicità pubblica. L’espressione “la migliore politica”...

Read more »

Riabilitare le aree interne per consentire ai giovani di riabitarle

Riabilitare le aree interne per consentire ai giovani di riabitarle

Il laboratorio per la felicità pubblica, l’Associazione Riabitare l’Italia e BASE Benevento hanno organizzato una videoconferenza, scegliendo di trattare un tema strettamente connesso al benessere della persona: quello delle comunità di appartenenza. “Giovani e aree interne: risorse e opportunità per restare” è la tavola rotonda cui Ettore Rossi, coordinatore del laboratorio, invita il prof....

Read more »

Laboratorio Ettore Rossi: I cattolici per essere significativi devono saper leggere le attese e le potenzialità del territorio

Laboratorio Ettore Rossi: I cattolici per essere significativi devono saper leggere le attese e le potenzialità del territorio

Ieri si è svolto il primo appuntamento con il Laboratorio per la felicità pubblica coordinato da Ettore Rossi, che ha chiamato a questa iniziale tavola rotonda social illustri esponenti del mondo cattolico italiano per riflettere sul tema del ruolo dei cattolici nella stagione della ripartenza. Sono intervenuti Daniela Ropelato (Docente di Scienze Politiche presso...

Read more »

Parte il Laboratorio per la felicità pubblica con un confronto online sul ruolo dei cattolici nella stagione della ripartenza

Parte il Laboratorio per la felicità pubblica con un confronto online sul ruolo dei cattolici nella stagione della ripartenza

Giovedì 2 dicembre alle ore 18.00 si terrà il primo appuntamento in videoconferenza del Laboratorio per la felicità pubblica, coordinato da Ettore Rossi, sul tema: “Quale ruolo per i cattolici nella stagione della ripartenza?”. Sono stati invitati a discuterne: Daniela Ropelato Docente di Scienze Politiche – Istituto Universitario Sophia e della Pontificia Università San...

Read more »